CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Tesoro dei Longobardi. MAEC Museo dell?Accademia Etrusca e della Città di Cortona.

Author:
Curator: A cura di Paolo Giulierini, Paolo Bruschetti, Fabio Pagano e Paolo Frusone.
Publisher: Tiphys.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.208, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: La Mostra "Il Tesoro dei Longobardi", in programma dal 12 aprile al 30 giugno 2013 all'interno del salone mediceo di Palazzo Casali, a Cortona, nasce dal dialogo tra la Consulta dei Produttori Orafi e Argentieri di Arezzo ed il Museo MAEC di Cortona.Resa possibile dal contributo della Camera di commercio di Arezzo e da Banca Valdichiana la Mostra si inserisce nel programma degli eventi previsti dal protocollo di intesa tra Comune di Cortona e Comune di Cividale del Friuli per la valorizzazione della storia Longobarda in Toscana e della storia Etrusca in Friuli Venezia Giulia.Grazie alla collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Cividale e la Soprintendenza ai Beni archeologici del Friuli la Mostra ospiterà gli oggetti antichi di età longobarda provenienti dall'antico ducato Longobardo di Cividale.Altri preziosi oggetti proverranno dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze - tramite la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana - dall'Accademia Etrusca di Cortona e dalla Diocesi di Arezzo-Sansepolcro.La Mostra sugli Ori dei Longobardi, inoltre, prevederà una specifica sezione dedicata all'artigianato orafo contemporaneo. I maestri orafi dell'Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Imprese Arezzo proporranno le loro creazioni contemporanee ispirate alle forme dell'arte orafa longobarda.L'ideale dialogo tra oreficeria antica e contemporanea sarà sottolineata anche dalla collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi che inserirà l'esposizione di Arte Orafa nel programma degli eventi collaterali previsti per la Mostra Internazionale OroArezzo in programma dal 13 al 16 Aprile 2013.La Mostra potrà essere in tal modo proposta non solo al vasto pubblico dei turisti stranieri ed Italiani presenti in Toscana nel periodo primaverile, ma anche ai visitatori che saranno presenti ad Arezzo nel periodo di svolgimento della Mostra Internazionale dell'oreficeria.La Consulta dei Produttori Orafi ed il Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona provvederanno alla realizzazione di un catalogo contenente le illustrazioni fotografiche dei gioielli antichi e contemporanei esposti nell'ambito della mostra.

EAN: 9788897582038
EUR 65.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Con 32 illustrazioni. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1943, cm.14,5x22,5, pp.376, 44 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.sopracopp.fig.a col.
Note: piccole mende alla sovraccop.
EUR 10.00
2 copies
#46205 Caccia
Fondé en 1891. Fascicule n. 43. Bulletin Annuaire,1937. Paris, s.e. 1937, cm.14,5x23, pp.183, num.figg.bn.nt. brossura tav.bn.applicata in cop. Intonso.
EUR 36.00
Last copy
#91578 Filosofia
Immaginazione sociale e rappresentazioni utopiche nell'età dell'illuminismo. Trad. di M.Botto e D.Gibelli. Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.12.5x20,5, pp.460, brossura Coll.Paperbacks.

EAN: 9788806494377
EUR 34.00
Last copy
Firenze, Casa Editrice Bonechi 1977, cm.17,5x24,5, pp.149, numerose foto e dis.in bn.nt., legatura ed.in similpelle, sovraccop.fig.a col.
EUR 18.00
Last copy