CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le satire.

Author:
Curator: Volgarizzate col testo a fronte e corredate di proemio e di note da Cesareo.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.XXIV,166, rilegatura in mezza pergamena con angoli, piatti fasciati in carta marmorizzata. Tassello in pelle al dorso con titoli, filettature dorate. Copertina originale mantenuta internamente.

ConditionsUsato, buono
Note: bruniture.
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Testo critico, tradotto e commentato a cura di G.A.Cesareo e N.Terzaghi. Ediz.con testo a fronte. Firenze, Sansoni 1950, cm.13x20,5, pp.XXIV,166, legatura editoriale con sopraccoperta.
Usato, buono
Note: Piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Paolo Fedeli e Rosalba Dimundo. Roma, Salerno Editrice 1988, cm.13,5x21, pp.159, brossura copertina figurata a colori. Coll.Omikron,31. Ediz.con testo a fronte.

EAN: 9788884020116
Usato, come nuovo
Note: volume proveniente da magazzino editoriale, copertina con lievi bruniture.
EUR 8.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1989, cm.12,5x19,5, pp.150, brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Universale, Scienze Sociali,209.

EAN: 9788835932956
Nuovo
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Available
A cura di Vincenzo Ciaffi. Edizione con testo a fronte. Torino, UTET 1967, cm.15x23,5, pp.414, 5 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802026626
Usato, molto buono
Note: Timbro ex libris.
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Andrea Rapini. Milano, Bruno Mondadori 2007, cm.14,5x21, pp.236, brossura copertina figurata. Uno storico affermato e un giovane studioso intessono insieme un dialogo su uno dei grandi problemi del Novecento: l'antifascismo. Convinti che questo tema sia ancora oggi un oggetto di ricerca ampiamente da esplorare, ne ripercorrono la storia sotto una nuova luce: da capitolo nazionale l'antifascismo viene collocato in una cornice europea e da fenomeno circoscritto esclusivamente agli anni trenta viene catapultato in uno scenario di lunga durata, valutandone il contributo alla definizione della democrazia fino al crepuscolo del secolo. Nello stesso tempo, il dialogo prende spunto dall'antifascismo per aprire un confronto serrato sulle condizioni di possibilità che spiegano la genesi delle idee di uno storico, dei suoi quadri mentali e delle sue prese di posizione nel campo scientifico. Cimentandosi criticamente con i modelli proposti dalla microstoria e dall'ego-histoire, il volume delinea così il contorno originale di una storia sociale della storiografia di cui si offre un concreto esempio.

EAN: 9788861590816
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy