CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Égypte depuis la conquête des Arabes jusqu'à la domination française. Sous la domination francaise par M. Amédée Ryme. Sous la domination de Méhémet Aly par MM. P. et H.

Author:
Publisher: Firmin Didot Frères Editeurs.
Date of publ.:
Details: 3 volumi rilegati in uno. cm.14x22,5, pp.255, 215, 212, 76 tavole numerate appendice di cui una la 57/58 a doppia pagina ripiegata, 2 tavole presentano una numerazione errata, ma presenti. testo su due colonne. Rilegatura in mezza pelle. Collection : L'Univers - Histoire et description de tous les peuples.

ConditionsUsato, buono
Note: mende alla copertina. Bruniture.
EUR 115.00
Last copy
Add to Cart

See also...

L'arte monumentale francese nei secoli XI e XII. Prefazione di Marcel Aubert. Traduzione di Emilia Durini. Torino, Einaudi 1963, cm.24x32, pp.337, 271 tavole bn. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
EUR 95.00
Last copy

Recently viewed...

A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1986, cm.17,5x25, pp.XIV,1302, legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Available
Traduz.dal francese di Roberto Ortolani. Milano, Garzanti 1961, cm.12,5x18, pp.269,(3), legatura ed.cartonata, sopraccop. Coll. La Cultura Moderna - Testi.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 9.00
2 copies
Milano, ES Ediz. 2007, cm.12x19,5, pp.81, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ars Amandi,49. Il fuoco dell'eros filtrato dalla memoria che lo ricupera tra ironia e nostalgia, tra abbandoni lirici e stoccate epigrammatiche, in una dimensione emotiva irrimediabilmente marcata da una drammatica esperienza che ha diviso una vita tra un prima e un dopo. Le liriche, allo stesso tempo tenere e dissacranti, di un linguista prestato con successo alla letteratura e convinto che solo attraverso la poesia si pòssa veramente dire tutto ciò che si sente dentro, senza remore e senza paura delle parole: una poesia in cui l'urgenza del dato personale trova sbocco nell'oltranza verbale e nell'assaporamento delle voci degli autori amati, da Dante a Petrarca, dal Poliziano a Gabriele D'Annunzio, da Giorgio Caproni a Mario Luzi e a Daria Menicanti, da Arthur C. Clarke a Philip K. Dick, in una inedita e sorprendente fusione di toni scanzonati e ripiegamenti meditativi. Così, nel ritmo, ora veloce, velocissimo, ora lento dei versi, amore, sensualità, desiderio, rimpianto, nostalgia, rabbia, dolore e paura fanno tutt'uno dando corpo a un "sentimento dell'eros" in cui non si può non riconoscersi.

EAN: 9788887939996
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Roma, Gaffi Ed. 2006, cm.14x19, pp.246, brossura

EAN: 9788887803730
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy