CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

20th century classic cars.

Author:
Publisher: Taschen.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x20,5, pp.592, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Bibliotheca Universalis. Testo Inglese, Francese e Tedesco.

Abstract: Henry Ford ha messo in moto l'era dell'automobile con la prima vettura prodotta in serie nel 1908: la Ford Modello T. Nel corso del Novecento questo mezzo si è evoluto a partire dai carri trainati da cavalli sbuffanti, passando per pinne esagerate fino a diventare un raffinato status symbol completo di sfavillanti decorazioni sul cofano. Inizialmente una novità per pochi, l'automobile è diventata un bene necessario dell'era moderna e un mezzo di libertà "on the road". 20th Century Classic Carsoffre una seducente storia per immagini dell'automobile, suddivisa per decadi, attraverso oltre 400 immagini pubblicitarie appartenenti alla Jim Heimann Collection. Sfruttando l'immaginario prodotto da un secolo di pubblicità di automobili, questo libro traccia l'evoluzione del mezzo, dal carro a motore al missile su quattro ruote - e oltre. Con un'introduzione e un testo di Phil Patton, che scrive di motori per il New York Times, e una timeline illustrata, questo volume passa in rassegna le innovazioni tecnologiche, le principali aziende produttrici, i commercianti, gli eventi storici e come la cultura popolare ha influenzato il design delle automobili. Viaggiate avanti e indietro nell'era dell'automobile grazie a una collezione che vi metterà al posto di guida.

EAN: 9783836546157
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Como, Red Edizioni 1992, cm.14,5x22, pp.160, num.ill.nt.., brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Radici del Futuro,12.

EAN: 9788870310306
Nuovo
EUR 13.43
-44%
EUR 7.50
Available
#174728 Orientalistica
Deuxième édition. Supplément et Index. Fasc.IIème. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1923, cm.19,3x27,5, pp.3569-3888 (num.consecutiva per colonne), brossura intonso. Ottimo esempl.
EUR 16.00
Last copy
#181614 Economia
Firenze, Tipografia Editrice Mariano Ricci 1944, cm.18x26, pp.349, brossura intonso. Dedica autogr.dell'A. alla prima pag.bianca.
EUR 18.00
Last copy
#336610 Arte Pittura
A cura di Alessandro Castiglioni e Emma Zanella. Busto Arsizio, Nomos Edizioni 2021, cm.24x28, pp.262, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La grande mostra del Museo MA*GA con oltre 180 opere dei maggiori esponenti della pittura francese e italiana del Secondo Ottocento, da Géricault a Courbet, da Manet a Renoir, da Monet a Cézanne a Gauguin, da Boldini a De Nittis, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e francesi. La rassegna è curata da un comitato scientifico internazionale, composto da Gilles Chazal, già direttore del Petit Palais di Parigi, Vincenzo Sanfo, Fiorella Minervino, Virginia Hill, Paolo Castagnone, Alessandro Castiglioni, Vittoria Broggini, sotto la direzione di Emma Zanella e Sandrina Bandera, direttrice e presidente del Museo. La mostra racconta la rivoluzione stilistica messa in atto dal movimento nato in Francia alla fine del XIX secolo, attraverso un percorso che va alle origini dei linguaggi e delle questioni estetiche che caratterizzano la cultura visiva contemporanea. L'itinerario si articola in una serie di tematiche dedicate ad alcune questioni centrali dell'Impressionismo: la dialettica "accademia-realismo", la rinnovata attenzione alla natura, le prime immagini della vita moderna, fino all'allontanamento dalla lezione impressionista verso un linguaggio simbolista.

EAN: 9791259580252
Nuovo
EUR 34.90
-19%
EUR 28.00
Last copy