CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dioniso. Mito e culto.

Author:
Curator: A cura di G. Moretti.
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.285, brossura. Collana Piccola Biblioteca Adelphi.

Abstract: Inaudita e ingannevole è la presenza di Dioniso, il nemico dei tessitori, il dio che scioglie e dissolve, «la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia». Attraverso pagine dense e affascinanti, Otto ci conduce alla scoperta di un dio straordinario, e, come già Nietzsche prima di lui, si fa esegeta della complessità dionisiaca per cristallizzare quell'irriducibile singolarità che è stata la forma greca del divino. Da semplice opposto della ragione, l'irrazionale assume nella lettura di Otto l'aspetto di Dioniso stesso, in cui la contraddizione è duplicità sensibile e piena di senso. E in quella che emerge come tesi portante, fra le più sorprendenti, del libro, Dioniso si rivela un dio genuinamente greco - non proveniente dall'Asia Minore come spesso ipotizzato -, dunque piena espressione di quel «divino grecamente sperimentato» che, secondo Otto, rappresenta «un'eccezione nella storia dell'umanità».

EAN: 9788845939419
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Francesco Sbordone. Silvio M.Medaglia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.16,5x25, pp.XXIV,437, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriorie e dorso. Coll.Scriptores Graeci et Latini.

EAN: 9788824036207
Nuovo
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Available
Roma, ll Libro Nero Ed. 1972, cm.13,5x17,5, pp.207, alcune foto bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Il Libro Nero,1.
Usato, buono
Note: Evidenti imperfezioni e segni alla copertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 14.00
Last copy
Testo a fronte. Con un saggio di Léon Robin. Traduzione e note di Monica Tondelli. Milano, Mondadori 1999, cm.13x20, pp.XXXIX-164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Classici Greci e Latini,101. Immersi nella natura, sulle rive del fiume Ilisso, Socrate e il suo giovane allievo Fedro discutono sulla vera essenza dell'amore, sulla bellezza e sulla forza della passione. La visione magnifica e paradossale di una civiltà basata sui moti dell'animo in uno dei più felici dialoghi platonici.

EAN: 9788804409540
Usato, molto buono
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Last copy
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1932, cm.17x26, pp.19 tavole e 59 carte e cartine a colori. Placchetta.
Usato, buono
Note: Mende e piccoli strappi al dorso. ALoni alla copertina.
EUR 8.00
Last copy