CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Voix magiques. Les lectures capitales de Laforgue : Baudelaire, Corbière, Cros, Hugo, Rimbaud, Mallarmé. Sur ces poètes, qui sont ses aînés, ses maîtres et ses amis, une suite de notes inédites, souvent de premier jet, jamais réunies en volume.

Author:
Curator: Preface de Daniel Grojnowski.
Publisher: Fata Morgana.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.84 (2), brossura non rifilata su carta vergata avorio chiaro, copertina figurata. A Fontrodie, Bibliotheque Artistique & Littéraire .

EAN: 9782851940414
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Sergio Cigada, Introd.di Sergio Solmi. Testi solamente in francese, introduzione e note in italiano. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1966, cm.14x21, pp.308, brossura sopraccoperta figurata Coll.Poeti e Prosatori Francesi,III**.
Usato, molto buono
EUR 38.73
-74%
EUR 9.90
Available
Avant pros de Michel Decaudin. Guy Chambelland Editeur 1965, cm.12x17, pp.112, brossura copertina figurata. Coll.Poesie de Poche.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
edited and translated by William Jay Smith. New York, Grove Press Inc. 1956, cm.14x20,5, pp.XIII,287, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Presentation de Hubert Juin. Paris, Editeurs Pierre Belfond 1965, cm.12x17, pp.280. brossura copertina figurata. Coll.Poesie de Poche.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#154111 Firenze
Pitigliano, Tellini 1993, cm.15,5x21, pp.91, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Providence, Rhode Island, John Carter Brown Library, 1980. Prepared by Samuel J. Hough. Providence, Brown University 1980, cm.23x29,7, pp.83,(3), numerose carte geogr. e facsimile a col. e alcune ill. in bn. nt., brossura, cop. con caravella impressa in oro.
Usato, molto buono
Note: Dorso un minimo insolato.
EUR 16.00
Last copy
Miami, Warner Bros. Publications 1998, cm.23x30, pp.112, br.cop.fig.col.
Nuovo
EUR 7.00
2 copies
Traduzione di Alessandra Iadicicco. Milano, Guanda Editore 2024, cm.12x20, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccola Biblioteca Guanda. Maxima-Minima, ovvero massime concentrate nello spazio minimo dell'argomentazione aforistica. Una raffica di sentenze, la cui estrema sinteticità è proporzionale alla densità, prive però di qualunque intenzione didascalica: «Tutte le tentazioni di fare della pedagogia andranno represse. A cosa servono, infatti, i punti d'osservazione quando sta venendo giù una slavina?» In queste spiazzanti riflessioni, concepite inizialmente come «note a margine» dell'Operaio (1932), ma pubblicate tre decenni dopo con un peso specifico proprio, Jünger propone un'approfondita analisi della protagonista indiscussa del XX secolo, la tecnica, nel contesto della «mobilitazione totale»: la sua incidenza sociale, economica ed etica; la sua valenza metafisica e la sua possibile trasfigurazione estetica, i suoi effetti sulla cultura e sull'uomo, «titano e antieroe», «operaio e musico», «politico e profeta». Una piccola perla della produzione jüngeriana in cui il grande teoreta studia con sguardo da entomologo i meccanismi del lavoro umano, specchio della rivoluzione mondiale, cercando di illuminare un'epoca tra le più ardue della storia.

EAN: 9788823533813
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Last copy