CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333368 Arte Saggi

I Futuristi. La Storia, gli Artisti, le Opere.

Author:
Publisher: Gruppo Editoriale Giunti.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x26,5, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: I futuristi: la prima vera avanguardia artistica italiana del Novecento, modello e scintilla di analoghi movimenti in tutta Europa. Marinetti, Balla, Boccioni, Carrà, Russolo, Severini, Depero furono i principali animatori del gruppo, attivo nell'ambito della pittura, nella poesia, nella musica, nel teatro, nella fotografia e nel cinema. Una tempesta di vitalità eversiva che scosse l'"Italietta" dal torpore accademico liberando energie che si sarebbero presto travasate in mille differenti rivoli creativi.

EAN: 9788809034983
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Giunti Ed. 2007, cm.12x16,5, pp.252, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788844031336
EUR 6.50
-15%
EUR 5.50
2 copies

Recently viewed...

Anno V. dispensa IV. (N.28 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1861, cm.15x23, pp.161, 277-361, brossura
EUR 24.00
Available
#102350 Arte Saggi
Traduzione di L.Magrini. Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.13x21,5, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Cose d'Oggi,69.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
#170332 Sociologia
Prefaz.di Adriano Sofri. Milano, Feltrinelli 2001, cm.14x22, pp.143, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie Bianca.

EAN: 9788807170584
EUR 9.00
Last copy
#333802 Arte Saggi
A cura di Marcella Marongiu. Milano, Officina Libraria 2025, cm.17x24, pp.288, 112 illustrazioni a colori. brossura. Collana Buonarrotiana, 5. Il volume, quinto della collana «Buonarrotiana. Studi su Michelangelo e la famiglia Buonarroti», è dedicato al dipinto su tavola acquistato nel 1608 da Michelangelo Buonarroti il Giovane per collocarlo al vertice del progetto decorativo in onore del celebre antenato, quale esempio della sua attività di pittore e come pendant della Battaglia dei centauri. Al momento dell'acquisto l'Epifania era considerata un autografo di Michelangelo; solo più tardi la tavola fu collegata a una testimonianza di Giorgio Vasari che la indicava come opera di Ascanio Condivi, pittore marchigiano e autore di una biografia di Michelangelo, pubblicata nel 1553. Grazie alla notizia vasariana è stato anche identificato il cartone elaborato dal Buonarroti per l'amico, ora al British Museum, unico cartone completo a noi rimasto dell'intera produzione di Michelangelo. Proprio grazie alla generosità del British Museum è stato possibile avviare nel 2022 un complesso intervento di indagini diagnostiche e di restauro sul dipinto dell'Epifania. Il volume è stato pensato per ospitare i risultati delle ricerche compiute intorno all'opera - dalla provenienza al contesto - e gli approfondimenti sulla stagione più avanzata del linguaggio di Michelangelo, ma anche su Ascanio Condivi pittore e scrittore, e sul colto contesto all'interno del quale nacquero il cartone e il dipinto; inoltre, ampio spazio sarà dedicato agli interventi di restauro e alle indagini scientifiche.

EAN: 9788833672960
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy