CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333713 Arte Disegno

Alberto Giacometti opere su carta.

Author:
Curator: dal 16 marzo al 30 Aprile 1988.
Publisher: Galleria dell'Incisione.
Date of publ.:
Details: cm.17x23, pp.28 con 20 tavole nt. all'interno cartoncino pieghevole aggiuntivo riproducente una scultura del Maestro (l' uomo che cammina), brossura copertina figurata a colori.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Schizzo biografico di J.W.Goethe. Postfaz.di R.Fertonani. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1992, cm.23,5x35, pp.178, circa 50 tavv.a col.appl.nt. legatura editoriale in tutta seta, tavv.a a colori appl.al piatto anteriore ,fregi e titoli in oro al piatto e al dorso,in. custodia. Coll.I Segni dell'Uomo. Edizione numerata , nostro esemplare C.E. riservata all'editore e agli amici e collaboratori.

EAN: 9788821600401
EUR 201.42
-57%
EUR 85.00
Last copy
Utilizzazione esposizione stagione di fioritura. Milano, Mondadori 1989, cm.12x20 pp.255, con numerose foto a colori. legatura editoriale con sovracopertina a colori. Coll. Oscar Illustrati Mondadori.

EAN: 9788804325369
EUR 14.00
Last copy
#305457 Arte Saggi
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.12x18, pp.138, brossura copertina figurata. Coll. Astrolabio. Che cos'è l'arte? Cosa distingue l'arte dal bello? Qual è il suo linguaggio e quali sono le sue regole? Non sembra possibile definire univocamente il concetto di arte perché il significato delle opere umane varia in base ai contesti storici e ai valori delle civiltà in cui compaiono. È però possibile tracciare una sorta di mappa, con la quale orientarsi tra le pratiche e i linguaggi dell'espressione artistica. Scritto come un "vademecum" per comprendere l'esperienza estetica nel suo concreto spazio vitale, questo libro lascia parlare oggetti, arti e tecniche attraverso la grammatica aperta della creatività.

EAN: 9788869735264
EUR 10.90
-35%
EUR 7.00
Available
Roma, Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider 2022, cm.21,5x28, pp.308, 13 illustrazioni in bianco e nero, 288 illustrazioni a colori. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Storia e Civiltà di Penne,5. A questo quadro così puntuale mancava tuttavia il ruolo tenuto da Penne nell'ambito della Provincia francescana abruzzese, che proprio dalla capitale dei Vestini prese il nome. Un argomento fin dall'inizio voluto e perseguito da Lucio Marcotullio, che nella sua profonda religiosità coniugava un rigore etico quasi da antico stoico con la charitas cristiana, una visione non lontana dalla predicazione di san Francesco. Nacque così il progetto di questo quinto volume incentrato sull'architettura, le arti figurative e la musica fiorite nella Provincia Pinnensis durante il Medioevo, le cui ricerche e prime risultanze lo appassionarono fino ai suoi ultimi giorni di vita. Alla realizzazione del progetto hanno dato il loro qualificato contributo Francesco Aceto, Cristiana Pasqualetti e Francesco Zimei, ognuno col proprio sapere e nondimeno nella comune consapevolezza della simbiotica relazione esistente tra il contenitore architettonico e l'apparato figurativo, pensati e allestiti come un seducente palcoscenico delle variegate azioni performative nelle quali si concretizzavano quotidianamente la sensibilità religiosa e le credenze dell'uomo medievale. Francesco Aceto ha steso un primo bilancio critico delle varie e complesse problematiche territoriali e urbanistiche connesse con l'architettura minoritica, ridiscutendo consolidate gerarchie culturali sulla scorta di una più aderente esegesi della legislazione francescana. Cristiana Pasqualetti, attraverso l'ideale ricomposizione dei perduti contesti figurativi, restituiti con acume e acribia filologica inseguendo la traccia di ogni minima sopravvivenza materiale, ha puntato a portare allo scoperto, con gli aspetti formali, il retroterra ideologico-religioso delle strategie comunicative messe in campo dall'Ordine e dal patronato laico. Francesco Zimei, pescando a piene mani in archivi e biblioteche europei e d'oltreoceano, ma anche attingendo ai tesori d'informazione celati nelle arti figurative, ha delineato una storia densa d'inedite prospettive di un particolare genere poetico-musicale radicato negli strati profondi della cultura popolare, la lauda, resa qui tangibile dall'acclusa registrazione di un repertorio sinora inedito, che getta nuova luce sulle tradizioni del territorio.A conclusione, un caldo ringraziamento va alla signora Maria Marcotullio che, al di là delle difficoltà di questi ultimi tempi, ha voluto con tenacia portare a termine il progetto di questo volume, fin dall'inizio costantemente seguito a fianco dell'amato consorte, e dedicarlo al Papa che del santo porta il nome.

EAN: 9788891326089 Note: Lieve abrasione al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 220.00
-18%
EUR 180.00
Last copy