CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333725 Arte Orientale

Arts of Asia. Lacquer Artists of Vietnam. Volume 32, Number 1, January - February 2002.

Publisher: Arts of Asia Publications.
Date of publ.:
Details: cm.30x22, pp.134, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#139350 Arte Musei
Torino, Palazzina delle Belle Arti,7 febbraio- 14 maggio 2006. A cura di Enrica Pagella, Elena Rossetti Brezzi, Enrico Castelnuovo. Milano, Skira Ed. 2006, cm.24x28, pp.513, 253 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Lo sviluppo della cultura figurativa tra Italia, Francia e Svizzera, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento nel catalogo della mostra torinese dedicata all'arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali, un periodo storico molto interessante e sotto alcuni aspetti ancora poco approfondito della storia dell'arte europea. Dipinti, sculture, miniature, oreficerie, tessuti, mobili e arredi dal tempo di Amedeo VIII fino all'inizio del Cinquecento documentano in maniera esaustiva la civiltà e la cultura figurativa dei territori alpini che costituivano gli antichi domini dei Savoia in un suggestivo percorso che prende in esame i vari campi della produzione artistica negli antichi Stati sabaudi.

EAN: 9788876245817
Usato, molto buono
Note: Lievi segni di lettura al dorso.
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
Last copy
#332048 Angolo Antico
Scompleto volume secondo di 2. Questa seconda parte fu tradotta da Giulio Bordone. Ogni vita è preceduta da una vignetta xiligrafica. Vite contenute: --Caio Cesare (parziale) --Photione (xilografia presente). --Catone Uticense (xilografia presente).. --Solone (xilografia presente). --Publicola (mancante della prima pagina quindi della xilografia) --Alcibiade (xilografia presente). --Marco Coriolano (xilografia presente). --Pelopida (xilografia presente).. --Marco Marcello (xilografia presente). --Annibale (xilografia presente). --Pericle (xilografia presente). --Fabio Massimo (xilografia presente). --Pelopomene (xilografia presente). --Tito Q. Flaminio (xilografia presente). --Aristide (xilografia presente). --M.Portio Catone (xilografia presente). --Agide (xilografia presente). --Cleomene (xilografia presente). --Scipione Aphricano (xilografia presente). --Tiberio e Caio Gracchi (xilografia presente). --Dione (xilografia presente). --Marco Bruto (xilografia presente). --Demosthene (xilografia presente). --Cicerone (xilografia presente). --Demetrio (xilografia presente). --Marco Antonio (xilografia presente). --Artoxerse (xilografia presente). --Arato (xilografia presente). --Galba (xilografia presente). --Ottone (xilografia presente). --Homero (xilografia presente). 29 incisioni complessivamente. Vignette xilografiche; corsivo, romano; frontespizi in cornice xilografica. in Vinegia, per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini 1529, cm.10x15, pp.549, mancante della legatura. Sono presenti antiche sottolineature a note a margine.
Usato, accettabile
Note: Esemplare mancante completamente della legatura e mancante delle prime carte, inizia da pagina 10 e finisce con l'ultima
EUR 120.00
Last copy
#334139 Angolo Antico
Il nome del curatore, Federico Ubaldini, si ricava della prefazione. In Roma, Nella Stamperia di Vitale Mascardi 1640, cm.17,5x24,5, Legatura in pieno marocchino rosso, con filetti dorati ai piatti, dorso con incisioni e dorature, 5 nervi. Esemplare collazionato, completo.volume costituito da 23 carte non numerate con 3 incisioni, pp.376, (140 di indice degli autori volgari e provenzali e di tavola delle voci, e maniere di parlare più considerabili usate nell'opera). Marca tipografica incisa in fine. Capilettera, testatine e fregi xilografici. Fra le carte non numerate: frontespizio raffigurante Cupido che prende un'ape, inciso da C.Bloemaert su disegno di A.Camas, ritratto del poeta inciso da S.Vouillemont e un altra tavola pure incisa da Boemaert. Nel testo numerato sono presenti altre 13 tavole che seguono la numerazione, a pagina 7, 91, 171, 185, 197, 211,225, 307, 319, 327, 337, 349, 357. Tavole incise in rame opera del Boemaert, del Greuter, del Della Cornia e di altri valenti incisori di quel tempo. Nell'indice alla carta i3 vi è una curiosa lapide incisa. Prima edizione. Uno dei libri figurati più belli del seicento italiano.
Usato, buono
Note: La legatura è danneggiata al dorso in quanto mancante di una piccola porzione nella parte superiore. All'unghiatura superiore sono presenti delle abrasioni, e al piatto posteriore è presente una ampia macchia copre una parte cospicua del piatto che scurisce e rovina la pelle. Internamente lo stato di conservazione è buono, solamente qualche macchietta alle ultime carte.
EUR 1,150.00
Last copy
Torino, Rotocalco Dagnino 1965 cm.25x32, pp.X,382, centinaia di tavole bn. molto belle e alcune a colori applicate. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in acetato, Cofanetto telato.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy