CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'ultimo elfo.

Author:
Curator: Illustrazioni di Gianni de Conno.
Publisher: Salani Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.320, brossura con copertina figurata a colori. Collana Gl'Istrici, 200.

Abstract: In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente. Lo salveranno due umani che nulla sanno dei movimenti degli astri e della storia, però conoscono la misericordia, e salvando lui salveranno il mondo. L'elfo capirà che solo unendosi a esseri diversi da sé - meno magici ma più resistenti alla vita non soltanto sopravviverà, ma diffonderà sulla Terra la luce della fantasia. Un tenero e luminoso passaggio dal fiabesco al fantasy.

EAN: 9788884519511
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#289503 Arti e Mestieri
Secondo il programma governativo per gli istituti tecnici. Milano, Ulrico Hoepli 1905, cm.10x14,5, pp.IX,424,64, legatura ed. Coll.Manuali. Seconda edizione.
Note: Mende alle sguardie. Quasi slegato.
EUR 16.00
Last copy
#327827 Arte Miniature
Mostra a cura di F. Nardis. 24 giugno- 15 luglio 1970. Biblioteca Nazionale Braidense, 1770-1970. Introduzione di E.Pirani. A cura di S.Samek Ludovici. Milano, 1970, cm.17,5x24, pp.71, brossura.
EUR 15.00
Last copy
Per sguardi e gesti pasquali nella vita del mondo. Milano, Edizioni San Paolo 2019, cm.15x21, pp.192, brossura. Collana Dimensioni dello Spirito, 423. Gli esercizi spirituali predicati a papa Francesco offrono l'occasione di questa pubblicazione, in cui l'autore, apprezzato predicatore e formatore, prende spunto dalla tradizione novecentesca della Firenze di La Pira e di Mario Luzi, «città dagli ardenti desideri», per tracciare una lunga e articolata riflessione sul valore della profezia cristiana nelle città affaticate dei nostri giorni. A papa Francesco, dom Gianni offre un punto di vista originale per rileggere la necessità di una nuova evangelizzazione da parte di una Chiesa "in uscita- e a noi lettori propone una splendida riflessione, che si declina tra fede e bellezza: bellezza del lavoro quotidiano, che deve nutrire la fede e fede che non può che produrre nuovamente bellezza così da nutrire i cuori aridi e spesso anche poco avvezzi alla speranza. Ne viene un libro che risveglia per noi le profezie della Gerusalemme celeste che si nutre delle occasioni terrene (quale Firenze e le nostre città sono) perché siamo invitati a incamminarci nuovamente verso di essa.

EAN: 9788892219304
EUR 16.00
-46%
EUR 8.50
Last copy
#332877 Diritto
A cura di Enrico Amati, Luigi Foffani e Tommaso Guerini. Ospedaletto, Pacini Editore - Giuridica 2023, cm.17x24, pp.912, brossura. Collana Diritto. L'opera di Nicola Mazzacuva ha attraversato, a partire dagli anni Settanta del Novecento, l'intera materia penale, della quale ha saputo intravvedere e cogliere le profonde trasformazioni che ce ne restituiscono il frastagliato volto attuale. Ripercorrere la sua vastissima bibliografia significa infatti confrontarsi con i principali nodi interpretativi della parte generale e di quella speciale, con uno sguardo particolarmente attento e penetrante all'evoluzione del diritto penale dell'economia, che da sempre rappresenta il terreno prediletto del Maestro. Un Maestro poliedrico e attento non solo alla dimensione giuridica del penale, nella cui opera il rigore dogmatico degli scritti giovanili, mai abbandonato, si coniugano nella maturità con un sempre maggiore interesse al piano politico-criminale, al quale non è certo estranea la militanza all'interno dell'Unione delle Camere Penali, delle quali è oggi uno dei più autorevoli esponenti. Per rendere onore al percorso di questo straordinario studioso, che ha saputo vestire e onorare con rara sapienza la toga dell'accademico, quella del magistrato e quella dell'avvocato, abbiamo invitato Maestri, Colleghi e Amici a dialogare con lui sui temi che maggiormente ne hanno caratterizzato il percorso di ricerca. Ne è nato un volume suddiviso in tre sezioni: oggettivismo e soggettivismo nel diritto penale; diritto penale dell'economia nel XXI secolo; crisi del penale e nuove istanze sociali e istituzionali. I tanti contributi che lo compongono rappresentano un omaggio nel senso più intenso del termine che gli può essere attribuito in ambito accademico, in quanto dalla loro polifonia emerge un dialogo a distanza tra Maestri e studiosi di diverse Scuole e generazioni che ha come denominatore comune il pensiero di Nicola Mazzacuva, rigorosamente ancorato a una dimensione liberale e autenticamente costituzionale del diritto penale, in ogni sua declinazione.

EAN: 9788833796208
EUR 110.00
-50%
EUR 55.00
Last copy