CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335083 Arte Saggi

Les Années Weimar. Une culture décapitée.

Author:
Publisher: Fernand Hazan.
Date of publ.:
Details: cm.21x27, pp.160, illustrata. brossura copertina figurata. Collana Edizioni Speciali.

EAN: 9782850250705
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#325008 Varia
Thames and Hudson 1984, cm.22x27, pp.160,311 illustrazioni. brossura, copertina illustrata a colori. Edizioni in Inglese. During the Weimar Republic (1919–1933) a distinctive culture evolved from the roots of the Modern Movement. It was a unique effort to bring into common use technical and artistic discoveries of the great prewar pioneers from the Cubists to Le Corbusier, and it brought together some of the most original and significant artists, writers, musicians, architects, photographers, designers, and filmmakers.The pictures assembled here show how this artistic culture originated in the aftermath of the First World War and the unsettled early years of the Weimar Republic, uneasily balanced between revolutionary pretensions and the desire for order. The montage of images—photographs, paintings, drawings, collages, books, and film stills—evokes the period with shocking vividness.

EAN: 9780500273111
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#198484 Scienze
Introduz.di Carlo Bernardini. Bologna, Gruppo Editoriale Muzzio 2003, cm.14x21, pp.136, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Scienza. Nel panorama della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso, Lucio Lombardo Radice svolse una ricca e molteplice attività. Il suo fu un impegno politico, scientifico, culturale e pedagogico (sia nel campo dell'insegnamento che nella riforma dell'istruzione). Un personaggio eclettico che vedeva nella matematica un "ponte" tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. E di qui, il suo lavoro per far cogliere agli adolescenti l'incredibile potenza del concetto di numero e dei linguaggi scientifici. E per farlo, afferma Carlo Bernardini nell'introduzione a questa nuova edizione del libro, bisogna partire dallo sbalordimento che può procurare il pensiero pitagorico, per approdare al linguaggio evoluto di Newton che, ormai, è già molto simile a quello ancor oggi in uso. Il libro è volutamente breve e scritto con un linguaggio semplice, accessibile a tutti.

EAN: 9788896159262
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy