CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335611 Arte Pittura

La pittura americana.

Author:
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.25x28, pp.304, 400 illustrazioni a colori. Collana I Capolavori dell'Arte.

Abstract: L'indipendenza politica conquistata dagli Stati Uniti d'America nel 1776 corrisponde anche all'avvio di un'autonoma storia artistica. In oltre due secoli la pittura americana ha saputo proporsi come una delle più vitali scuole del mondo, sia per il dialogo con altri centri artistici (come Londra e Parigi), sia per l'autonoma creatività dei maestri. Questo volume presenta l'intero arco di sviluppo della pittura americana, dall'epoca dell'Indipendenza fino alle più recenti espressioni del Graffitismo metropolitano.

EAN: 9788843596355
ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#56590 Firenze
Firenze, Centro Di Ed. 1993, cm.19,5x27, pp.319, numerose illustrazioni bn.e 32 tavole a colori nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870382471
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-22%
EUR 40.00
Last copy
#266470 Letteratura
Torino,, Einaudi Ed. 2019, cm.14x21,5 pp.264, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi. Stile libero big. Se cercavate un colpo di scena lo avrete in “Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni. Con questo libro lo scrittore napoletano chiude una serie che ha avuto un successo straordinario e da cui è stata tratta anche un omonima serie tv. Qui Ricciardi uscirà di scena dalla testa di chi l’ha profondamente amato in tutti questi anni e lo farà in modo talmente struggente che rimarrà nella storia letteraria noir. La serie ambientata negli anni trenta di una Napoli bella, misteriosa, affascinante e sdrucita dalle anime in pena, vede Ricciardi risolvere i casi più angusti e difficili grazie alla sua straordinaria capacità di percepire le ultime parole e le ultime sensazioni delle vittime di morta violenta, il cui fantasma vede sul luogo del decesso in maniera via via più evanescente. Proprio grazie a questa sua straordinaria abilità, Ricciardi riesce a risolvere tantissimi casi, ma allo stesso tempo vive in uno stato di eterna tristezza, circondato dalle immagini e dalle voci di corpi straziati. Avvolto nel suo soprabito grigio, il commissario Ricciardi si aggira per le strade di Napoli, deciso a risolvere tutti i casi che gli si presentano e con l’assoluta convinzione che dietro ad ogni omicidio ci siano solo due possibili cause: la fame o l’amore. In questo ultimo capitolo della serie Ricciardi ha sposato l’amata Enrica e i due aspettano un bambino, ma la felicità del commissario sarà presto minacciata da un omicidio in cui è coinvolta la vedova Vezzi, donna da sempre innamorata di lui. In “Il pianto dell’alba” Ricciardi dovrà nuovamente affrontare le tenebre e l’oscurità per riportare la verità all’interno di una storia complessa, dove tutto ciò che si apre alla fine si chiude, come in un cerchio.

EAN: 9788806231378
Usato, molto buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Last copy
#335618 Arte Pittura
A cura di Pietro C.Marani, Prefazione di Ernst H.Gombrich. Milano, Palazzo Reale. Milano, Skira Ed. Artificio 2001, cm.24x28, pp.480, 226 tavole e illustrazioni a colori e 91 illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Arte Antica. Cataloghi.

EAN: 9798881189839
Usato, buono
Note: ultima di copertina con menda
EUR 18.00
Last copy
#335649 Arte Pittura
A cura di Paolo Bertelli e Ismaele Chignola. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2004, cm.21x28, pp.128, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Nella settecentesca Villa Cavriani di Mozzecane, presso Verona, cinquanta opere fra dipinti e stampe esplorano la figura femminile attraverso l'interpretazione dell'arte e della moda, in una mostra di cui questo volume è catalogo. Protagonisti dell'esposizione sono l'artista barlettano Giuseppe De Nittis (1846-1884), importante esponente della pittura italiana a Parigi, e, quale musa ispiratrice della sua opera, la moglie Léontine, cui è dedicato l'evento. Motivo conduttore dell'esposizione - che vede a confronto anche opere di altri artisti quali Boldini, Zandomeneghi, Cremona, Bazzaro e altri -, è la figura femminile, intesa come soggetto privilegiato della creazione artistica, nonché testimone del cambiamento della moda e dell'evoluzione del costume. Accanto ai dipinti e alle opere grafiche, tutte documentate nel volume, sono riprodotti anche i capi d'abbigliamento esposti e altri soggetti d'antiquariato dell'epoca, che contribuiscono a ricostruire l'atmosfera fin de siècle.

EAN: 9788882157241
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy