Malaparte, Curzio.
La pelle.
Milano, Arnoldo Mondadori Editore
2001,
cm.13x20,
pp.350,
brossura.
Collana Oscar Classici Moderni, 39.
"Oggi si soffre e si fa soffrire, si uccide e si muore, si compiono cose meravgliose e cose orrende, non già per salvare la propria anima, ma per salvare la propria pelle. Si crede di lottare e di soffrire per la propria anima, ma in realtà si lotta e si soffre per la propria pelle. Tutto il resto non conta". Nella Napoli occupata dalle truppe di liberazione alleate, l'ufficiale di collegamento italiano Curzio Malaparte è la coscienza vergognosa, umiliata e disfatta di un popolo vinto. Attraverso questo immenso scenario di orrori implacabilmente continui e implacabilmente narrati, pagina dopo pagina scendiamo in un abisso di dolore, di disperazione, di disgusto. Per riemergere a una visione di pietà e sopportazione suprema. A un'idea, forse, di cristianesimo.
EAN:
9788804496151
Usato, buono
Note: Segni di lettura.