CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335946 Scacchi

Paul Keres.

Author:
Publisher: Edizioni Scacco.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.175, brossura con copertina figurata. Collana Maestri Stranieri.

Abstract: C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo.C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo.A nostro avviso, Keres è stato vittima di una serie di tali perché, per quanto riguarda la sua continua e sfortunata rincorsa al titolo mondiale.Su quella che era la qualità del suo gioco, o dei suoi successi, non possono sussistere dubbi: a 20 anni esordisce in campo internazionale vincendo, ex-aequo con Alechin, il torneo di Bad Nauheim, a ventuno, nel 1937, sbalordiva il mondo scacchistico con una impressionante serie di successi, giungendo al primo posto nei grandi tornei di Margate, Ostenda, Praga, Vienna e Sommering, lasciandosi alle spalle maestri del calibro di Alechin, Capablanca, Fine, Reshewsky, Flohr.Sarebbe stato certamente un magnifico Campione del mondo, se...

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#284 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.15x20,5, pp.139, brossura Coll.Nuovi Saggi.
Usato, molto buono
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
#107297 Filosofia
Firenze, Ed.Polistampa 1999, cm.14x21, pp.236, brossura

EAN: 9788883040634
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24 pp.XX,364, 4 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca storica toscana - Serie II, vol. 15.

EAN: 9788822236630
Usato, molto buono
EUR 69.00
-49%
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Polistampa 2008, cm.17x24, pp.256, illustrazioni. brossura. Collana Politica, 7. Il volume raccoglie studi sulla cultura politica del Novecento italiano redatti da Paolo Bagnoli tra il 2002 e il 2008. Tema comune ai vari capitoli è la relazione esistente tra idee e agire politico e tra motivazione ideale e impegno pratico. La seconda parte del volume è dedicata a personalità accomunate dall'esperienza del Partito d'Azione, forza che, a partire dalla lotta antifascista, ha rappresentato l'esigenza di una palingenesi democratica e laica che ponesse stabilmente il Paese nell'alveo della modernità. Il tempo breve del Partito d'Azione ha generato quello lungo dell'azionismo, ossia di una vera e propria cultura politica tra le più innovative ed originali del pensiero italiano novecentesco.Organizzazione dell'opera:PARTE PRIMA Il modello crociano e la cultura politica italiana nella prima metà del novecento Socialismo liberale e liberalsocialismo: culture, movimenti e categorie della politica Garibaldi nella Resistenza Il CLN e la democrazia repubblicana La Costituzione italiana e il costituzionalismo europeo Intellettuali, politica e partiti nell'Italia repubblicanaPARTE SECONDA La missione nazionale di Ferruccio Parri Profilo politico-dottrinario di Emilio Lussu L'umanesimo civile di Piero Calamandrei Il paradigma esemplare di Mario Alberto Rollier Paolo Vittorelli: giellismo, azionismo, socialismo Giorgio Spini e la rinascita civile dell'Italia L'Italia nuova di Michele Cifarelli Leo Valiani e la rivoluzione democratica italianaIndice dei nomi

EAN: 9788859604341
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa dell 'Autore.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#120260 Filosofia
Roma, 4-6 gennaio 2007. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.Vi-566, brossura Coll.Lessico intellettuale europeo,105. Il termine Natura è indagato nel suo articolarsi storico dal mondo antico e attraverso il Medioevo, nel confronto tra platonismo e aristotelismo, per giungere al pensiero del Rinascimento nonché alla scienza e ai sistemi filosofici del Seicento. Se autori come Vico e Kant si propongono di riconsiderare il rapporto tra gnoseologia e scienza della natura, il Romanticismo tedesco riprende temi del Rinascimento collegandovi, in una visione eclettica, le acquisizioni della scienza contemporanea.

EAN: 9788822257994
Nuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Orderable
EUR 14.00
Last copy