CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Matera. La bella stagione.

Author:
Publisher: Edizioni Giannatelli.
Date of publ.:
Details: cm.35x30, pp.144 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese.

Abstract: Questo libro si sfoglia con il cuore. In ogni pagina c'è un'emozione da leggere e guardare. Passo dopo passo, si conosce Matera, la città dei Sassi. Un cammino di sensazioni racconta l'anima di questa terra, in un contesto paesaggistico tra i più belli della regione Basilicata. Dal fascino eternamente nascosto sotto il volto della storia, panorami e angoli inaspettati si susseguono, creando scenari particolari, unici. I testi della Siepe ben si legano alla fotografia orbicolare di Formica.

EAN: 9788897906599
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 90.00
-54%
EUR 41.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Per la prima volta pubblicate da Giuseppe Odoardo Corazzini. Firenze, Sansoni Ed. 1906, cm.14x20,5, pp.XXII,311, 1 tav.ripieg.ft.(albero genealogico della Famiglia Masi). rilegatura artigianale in tutta tela recente, con tassello in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Last copy
Firenze, Ed.Il Fiore 1994. cm.22x29,5, pp.672, centinaia di figg.col.nt. legatura editoriale cartonata e sopraccoperta figurata a colori. Ediz.con testo a fronte in italiano, inglese ,tedesco. Il libro VINO E OLIO IN TOSCANA, edito dalla Casa Editrice IL FIORE di Firenze, si compone di 672pagine, con oltre 1.200 illustrazioni a colori ed è l’opera editoriale più completa e impegnativa che sia mai stata dedicata ai due prodotti agricoli più prestigiosi della Toscana. Un volume in elegante veste editoriale, tradotto in inglese e tedesco, di facile consultazione, si avvale della collaborazione di 40 autori: giornalisti, esperti, enologi, e studiosi, con l’autorevole presentazione di Massimo Lucchesi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana; edito con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Regione Toscana. Tutti i vini della Toscana sono presenti in forma monografica, descritti con un articolo introduttivo, la scheda tecnica con i dati essenziali del disciplinare, gli abbinamenti gastronomici, con i produttori rappresentati dalla propria etichetta a colori e dai dati relativi all’azienda. La produzione del vino e dell’olio in Toscana ha una grande tradizione, la storia di questi due prodotti è legata all’evolversi della civiltà in Toscana e alla sua cultura; non c’è dubbio che il vino e l’olio toscani sono tra i più apprezzati nel mondo ed hanno un peso notevole sull’economia della regione. Cultura, tradizione, informazione e anche promozione sono le caratteristiche del contenuto del libro VINO E OLIO IN TOSCANA, che nel panorama editoriale rappresenta in maniera superba la pur superba produzione vinicola e olivicola della Toscana. Un volume indispensabile, utile e prezioso per chiunque operi nel settore o vi sia interessato, che fa un quadro della produzione toscana all’inizio del nuovo millennio.
Usato, molto buono
Note: Piccole imperfezioni alla sopraccoperta. Per il resto come nuovo.
EUR 72.30
-64%
EUR 25.90
Last copy
#325662 Arte
A cura di Rauch A. Firenze, Aska 2019, cm.17x24, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata con bandelle. Sergio Traquandi ama le scienze matematiche, il rigore elegante della geometria, ma ama anche il calore delle 'cose'. All'interno di questo ossimoro l'artista si muove con disinvolta nonchalance, lasciandosi prendere ora dalla costruzione esatta di un modello matematico, ora dalla fascinazione del recupero funzionale di un oggetto abbandonato. Un contrasto solo apparentemente insanabile, però, perché in realtà l'opera di Traquandi, proprio in questo contrasto, trova la sua ragion d'essere. L'incessante aggirarsi dell'artista intorno ai materiali di recupero dà forma e sostanza a un intervento che non esitiamo a definire 'politico', proprio perché la trasformazione degli oggetti assume piena consapevolezza nel tentativo di creare ipotesi di esistenza nuova. D'altra parte la geometria, come estremo tentativo di razionalizzazione, ci appare come l'altro piatto della bilancia, diverso ma complementare, teso a ricercare l'utopia progettuale, assoluta, dell'esistente. Due aspetti quindi, il recupero degli oggetti smessi e la costruzione geometrica, che si fondono in un 'unicum' che dà vita e senso all'arte di Sergio Traquandi. Un 'unicum' ideale. La geometria delle cose.

EAN: 9788875423254
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa di Sergio Traquandi.
EUR 20.00
Last copy
#338321 Arte Grafica
Villorba, Anordest 2013, cm.21x29,5, pp.76, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Questo libro è stato stampato in occasione della mostra "La Divina.com" presso Palazzo Foscolo a Oderzo (TV).

EAN: 9788898651054
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Available