CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le stagioni della vita.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.168, brossura con sopraccoperta. Collana Oscar Saggi, 132.

EAN: 9788804315278
ConditionsUsato, buono
Note: Perdite di colore alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Francesco Saba Sardi. Roma, Newton Compton 1989, cm.11x18,5, pp.316, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili, 9.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copies
Traduz. di Franca Barda. IV edizione. Milano, SugarCo Edizioni 1987, cm.12x19,5, pp.(4),VI,7-121,(1), brossura, cop.fig. (tracce di umidità ) Coll. Tasco,11.
EUR 3.00
Last copy
Traduz. di Franca Barda. IV edizione. Milano, SugarCo Edizioni 1987, cm.12x19,5, pp.(4),VI,7-121,(1), brossura, cop.fig. Coll. Tasco,11.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Ediz.integrale. Intr.di Italo Alighiero Chiusano e Giulio Raio. Roma, Newton & Compton 1992, cm.17x24, pp.1003, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut,8. Questo volume raccoglie tutti i romanzi della "più grande scrittrice d'avanguardia del Novecento europeo"; dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d'impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l'evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all'imporsi dell'indagine nell'interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del "monologo interiore", del "flusso di coscienza", mentre il superamento dell'esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di combattere il ruolo subalterno delle donne. Raggiungendo nelle sue pagine migliori la profondità di Proust e Joyce, la Woolf è oggi uno dei capisaldi della letteratura mondiale e la massima rappresentante della scrittura al femminile.
Usato, buono
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

Univ.degli Studi di Roma La Sapienza,Fac.di Magistero. A cura di V.Ussani. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1982, cm.17x24, pp.68, 7 figg.bn.ft. brossura Dall'indice: D. Calcagnini Carletti: Lastre incise del cimitero di Bassilla "Ad Sanctum Hermetem". R.Giomini: Sul frammento di Ennio Ann.Lib.Inc.526 V2. S.Iannaccone: Il codice inedito Londinensis Britisch Museum Additional 15601 (sec.X-XI in.) e la scoliografia alle satire di Persio. M.Spallone:Symphosis o Symposius? Un problema di fonetica nell'Antologia Latina. G.Lopez: Consuetudo elegans Latini sermonis (Cic.or.153). Appunti per una ricostruzione del concetto ciceroniano del linguaggio. M.-P.Pieri:L'omaggio del libro in Ligdamo.
EUR 12.91
-48%
EUR 6.71
3 copies
Traduz.e note di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,8, pp.223, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,295. Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita, nell'Europa sperduta tra le due guerre. Questi racconti furono pubblicati da Glauser in forma sparsa, su riviste, dal 1916 al 1938. Una distensione nel tempo che però è contraddetta da una compattezza sostanziale estrema: come se discendessero tutti da un unico progetto elaborato una volta per tutte, da un unico «discorso» (e chiunque conosca un poco l'opera di Glauser sa che, in questo autore svizzero tedesco vissuto un po' ovunque, la straordinaria consapevolezza unitaria dell'opera e una definitiva dispersione esistenziale convivevano drammaticamente e creativamente). Il progetto era quello di rappresentare pienamente la dispersione, appunto, degli uomini - di certi uomini - del suo tempo. E vi è dietro la convinzione che la dispersione quotidiana - il vagabondare, il farsi attraversare da ideologie e miti totali e deperibili, il subire semplici e tremendi traumi e soprusi, il piegarsi al colpo rapido della sorte - fosse l'immagine più fedele dell'esperienza umana contemporanea. Un progetto cui aggiunge compattezza l'impianto strettamente autobiografico: parlando di altre persone ed altre esperienze, Glauser era come se si facesse scrupolo di esserne stato parte in prima persona. E particolarmente in Oltre il muro, otto gruppi di racconti, in ciascuno dei quali è in realtà trasfigurato un tratto della vita dell'autore. Creatore di gialli singolari, cronista di esperienze limite, poeta di ritratti di piccoli mostri innocenti deformati dalla smorfia dei tempi, Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita. Alzando una voce, rauca, senz'enfasi, ma tra le più importanti e sincere dell'Europa sperduta tra le due guerre.

EAN: 9788838909887
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Scalero. Milano, Mondadori Ed. 1947, cm.12x19,5, pp.366, brossura. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,94.
Da collezione, accettabile
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Una ricerca sul territorio. Arethusa sd.circa 2015, cm.15x21, pp.296, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Il Museo all'Aperto.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy