CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Die Archaische Mythenerzahlung. Folgerungen aus dem homerische Apollonhymnos.

Author:
Publisher: Walter de Gruyter 6 Co.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.103, brossura.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bassano del Grappa, Palazzo Agostinelli,29/7-20/10/1988. Milano, Mazzotta 1988, cm.23x27, pp.240, centinaia di illustrazioni bn.e a colori alcune a piena pagina, brossura copertina figurata a colori. In occasione della mostra Visioni del fantastico e del meraviglioso. Prima dei Surrealisti(Fondazione Antonio Mazzotta 23 ottobre 2004-16 gennaio 2005), le Edizioni GabrieleMazzotta ristampano un volume "storico" a distanza di oltre 15 anni e con una nuova vestegrafica.Il catalogo accompagnò la mostra Il mondo nuovo. Le meraviglie della visione dal Settecentoalla nascita del cinema realizzata a Bassano del Grappa nel 1988.Le opere illustrate in catalogo permettono di compiere un "viaggio ottico" attraversol'evoluzione dell'esperienza visiva passando per il territorio affascinante e poco conosciutodelle visioni ottiche e dei pantoscopi (o mondi nuovi). Il volume illustra la visione popolare,l'evoluzione delle forme e dei luoghi, delle tecniche e dei modelli narrativi e culturali, deglispettacoli prodotti dalle macchine ottiche, dal Rinascimento alla nascita del cinema.Queste creazioni ebbero particolare fortuna presso le corti europee dell'epoca poichésapevano coniugare l'interesse per le scoperte scientifiche e il fascino della magia luminosa.I mondi nuovi e le visioni ottiche diventano così una concreta trasposizione allegoricadell'occhio umano da un lato, e della sala di spettacoli dall'altro, indice del gusto dell' epoca,che nel corso del tempo si trasformerà nella fantastica esperienza del cinema.

EAN: 9788820208684
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-56%
EUR 19.50
Available
#222268 Religioni
Milano, Casa Mamma Domenica s.d. ma,anni '70? cm.12,5x19, pp. legatura editoriale titoli in oro al dorso, con sopraccoperta trasparente.
EUR 8.00
Last copy
Torino, UTET Università 2004, cm.14x20,5, pp.VIII,419, brossura copertina figurata. Collana di Cinema. Il cinema italiano riscopre la passione per la politica in un momento storico in cui sembra prevalere piuttosto il principio dell'evasione a ogni costo? Sembrerebbe proprio di sì a giudicare dagli ultimi film di Bellocchio, Bertolucci e dal successo della saga cinematografico-televisiva di Marco Tullio Giordana. Il libro ripercorre e riconnette tutta la tradizione del cinema "politico" d'autore, ricostruendola a partire dalla grande stagione del neorealismo. Il risultato è un grande affresco storico di un determinato modo di vedere e di fare cinema, all'insegna del quale trovano perfetta collocazione sia i capolavori di Rossellini e De Sica, sia il cinema impegnato degli anni Sessanta e Settanta, sia le più recenti realizzazioni.

EAN: 9788877509185
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Last copy
Firenze, 31 Ottobre - 6 novembre . Milano, Editrice Il Castoro 1994, cm.21x29,5, pp.210, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy