CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Stabat mater.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Supercoralli.
Details: cm.15x22, pp.144, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Supercoralli.

Abstract: È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 2008, cm.15x22, pp.144, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Supercoralli. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247
Usato, molto buono
Note: firma in antiporta
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
2 copies

Recently viewed...

#40756 Arte Varia
New York, H.N.Abrams Publ. 1989, 27x29,5, pp.XIV-73, 407 tra figg.e tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
#223544 CD e Vinili
Zespol Polski Genere: Classical - General. Opus 111 - Poland 1999, 1 CD, Playing Time: 53 min. AudioCD, CD. Lingue: Inglese, Tedesco, Francese.

EAN: 0709861301881
Nuovo
EUR 7.00
Available
Catalo a cura M.T. Borgato L.Capra, A. Fiocca, L.Pepe. Ferrara, 1981, cm.16,5x23, pp.174, ill.bn.nt. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
A cura di Valter Boggione. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, 200 pp., brossura Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese». Saggi e testi,23. Rimasto inedito durante la vita dell’autore, l’Ecce homo ci consegna un ritratto imprevisto di Vallini, troppo frettolosamente annoverato da Sanguineti tra gli oppositori di d’Annunzio. Ma al di là dei cascami dalla Gloria e dal Fuoco, il poema si segnala per la precoce, acuta interpretazione del pensiero di Nietzsche. Moderno Vangelo di Marco, narra la conversione del protagonista da superuomo a oltreuomo: prigioniero tra le fiamme, sconfitto e ridotto all’impotenza, Marco, un tempo signore di Roma, fonda la propria stessa morte con un atto di volontà, così preservandosi libero. Ma quest’eroe eccessivo, proteso verso un’impossibile sintesi degli opposti (Oriente e Occidente, cristianesimo e buddismo, antichità e mondo moderno), consapevole della necessità della lotta per la vita, non può mettere a tacere le proprie inquietudini, riconosce in sé con precoce chiaroveggenza quel “male di vivere” che tanta parte avrà nella poesia del Novecento.

EAN: 9788822264725
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable