CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337027 Arte Pittura

Ghiglia.

Author:
Publisher: Five Continents Editions.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.80, illustrazioni. legatura editoriale cartonata. Collana Galleria delle Arti.

Abstract: Oscar Ghiglia (1876-1945), pittore livornese gravitante fra la sua città d'origine, Firenze e Castiglioncello, concilia la comprensione profonda della lezione pittorica di Giovanni Fattori e lo scarto fra la provincia macchiaiola e la Francia già cézanniana. Su tale alchimia si fondano le ragioni dell'odierno interesse. Sarà infatti l'apertura del pittore oltre che a Cézanne, a Van Gogh e Medardo Rosso, collezionati dall'amico Gustavo Sforni, e al sintetismo dei Nabis, a generare la presa di coscienza della propria autonomia dal linguaggio ottocentesco e toscano. Tentando in questi anni di rivivere "sulla propria pelle" l'esperienza di Fattori, Ghiglia la traduce, attraverso la propria visione interiore, in linguaggio novecentesco.

EAN: 9788874391936
ConditionsNuovo
EUR 12.95
-30%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.21,5x31, xvi-130 pp. con 121 figg. f.t. di cui 37 a colori. Rilegato., Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 20. Viene ricostruita la collezione e l’attività mecenatizia di Gustavo Sforni (1888-1939), pittore fiorentino vicino agli ambienti della prima «Voce», offrendo delle sue scelte (Fattori, Ghiglia, Cézanne, van Gogh, Degas, Medardo Rosso) una lettura in parall Gustavo Sforni (1888-1939) was a Florentine painter, art collector and benefactor. The choices he made as a collector (Fattori, Ghiglia, Cezanne, van Gogh, Degas, Medardo Rosso) are viewed against the background of the art market of the period and the cri

EAN: 9788822254368
Nuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable

Recently viewed...

#42640 Esoterismo
Trad.di F.Puccinelli. Roma, L'Airone Ed. 1996, cm.20x26,5, pp.213, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788879441315
Usato, molto buono
EUR 24.79
-35%
EUR 16.00
Last copy
Atti del Seminario, Genova,2-3 maggio 1995. Firenze, Alinea Ed. 1996, cm.17x24, pp.167, con figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Atti,20.

EAN: 9788881250820
Nuovo
EUR 18.00
-63%
EUR 6.50
Available
#310254 Esoterismo
Milano, Editrice Kemi 1980, cm.16x24, pp.272, brossura. La prima, la giustizia, è la necessita’ morale e razionale di rendere l’uso della forza aderente ad un principio più alto, più nobile. La disciplina è una conquista biologica, che leva l’uomo dallo stato di anarchia ad uno stato di coordinazione di sforzi e di organizzazione personale. In quest’uomo di azione, il dinamismo fisico-muscolare e quello volitivo-nervoso sfociano in una supremazia spirituale. La sua azione è fatta di giustizia e mobilita il dinamismo delle forze cosmiche per condurre una battaglia tesa alla conquista di una coscienza più ampia. Quindi, anche uomo di potenza, perché l’essere emergente dal disfacimento del disordine, non solo è migliore, ma è anche più giusto. Julius è un uomo d’arme, non visto dalla terra, ma osservato dal cielo, ove l’uomo si muove in pace con l’armonia dell’Universo. Non è necessario essere forti, occorre solo essere giusti e uomini d’azione. Questo costa fatica, ma essa sussiste nella sfera della coscienza, perché ciò che viene assimilato diventa istinto e bisogno. Questa fatica si espande sempre più lontano, sempre più in alto, ed abbraccia una ricchezza propria sempre maggiore. Tenzone che crea, poiché senza lotta non si può costruire. Ma chi era, in passato, quell’uomo d’arme che elevava la battaglia dalla sua forma più bassa, per innalzarla a forme più produttive, verso quella direzione, in cui lo sforzo non si neutralizza tra spinte contrarie, ma che costantemente crea? Era il Templare, il Cavaliere del Tempio, di cui Jiulius è un esempio vivente. Nella sua opera riecheggiano i principi che si ricollegano a quel lontano passato. Nelle sue 14 Lezioni di Alchimia, egli indica, come fece il Templare, due mete all’evoluzione umana: il super-uomo per il singolo, il Vangelo per la collettività Nella ricerca delle vie, egli si avvicina al pensiero cristiano, per porre in luce quella Legge che fu tramandata al cristianesimo stesso dalle lontane e fiorenti civiltà, ove scienza, fede e filosofia erano una cosa sola. In questo saggio, l’autore cerca di far risorgere la passione del bene e dell’infinito, ricorrendo a quella grande attrazione che tutto regge: Amore, a quel potente arcano che canta nell’architettura delle linee, nella sinfonia delle forze, nella rispondenza dei concetti. Qui parla il cuore, nel tentativo di porre sul suo giusto piedestallo la religione dell’occidente, oggi così mal compresa perché male amministrata, e che ha fallito nell’assolvimento del suo compito nel salvare i valori spirituali dell’occidente. Teniamo ben presente che lo spirito non può morire e risorgerà altrove, al di fuori di essa. Perché ciò che è spirito vivifica, ciò che è materia soffoca. Abele di fronte a Caino.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy