CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere e scartafacci (1912-1957).

Author:
Curator: A cura di C. Garboli e C. Montagnani.
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.252, brossura. Collana Piccola Biblioteca Adelphi, 313.

EAN: 9788845909740
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, Zanichelli Editore 1950, cm.14x21, pp.388, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collana Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci.
Usato, molto buono
Note: Due Timbri Ex Libris, uno in antiporta e l'altro al frontespizio.
EUR 7.00
Last copy
Prefazione e note di Yannick Pelletier. Limoges, Rougerie 1978, cm.14x22, pp.114, brossura. Testo in francese.
Usato, buono
Note: Sporadiche annotazioni a penna ai margini del testo.
EUR 7.00
Last copy
Brescia, Istituto Paolo VI 1998, cm.17x24, pp.XLVI,305, illustrato. brossura sopraccoperta figurata. Quadrni dell'Istituto ,16.

EAN: 9788838238086
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#339954 Arte Pittura
Torino, Umberto Allemandi 1983, cm.17x24, pp.164, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Testimoni dell'Arte. Cinquant'anni fa Raffaello era il primo amore di chi ha scritto questo libro: un « mostro sacro » della storia dell'arte, Sir John Pope-Hennessy, ora direttore del Dipartimento dei Dipinti Europei del Metropolitan Museum di New York, dopo aver diretto il Victoria and Albert prima e il British Museum di Londra poi. « Mi ha spesso ostacolato la mancanza di un qualsiasi testo che spiegasse, in termini accessibili, in che modo Raffaello lavorava e perché i suoi dipinti meritino di essere considerati con maggior simpatia di quanta non ne ricevano oggi. Ma si poteva scrivere un libro del genere? Il mio unico scopo è che chi abbia letto questo testo, guardi le opere di Raffaello con occhio nuovo e ne tragga un più grande piacere visivo. Raffaello è un personaggio misterioso. Non sappiamo quasi nulla della sua personalità di uomo, ha una personalità esclusivamente artistica, e la sua identità si può stabilire soltanto attraverso lo studio delle sue opere. Speravo che questi capitoli lasciassero nella mente del lettore un'immagine significativa della intelligenza creativa di Raffaello. Riesaminando queste pagine, mi sembra di aver ottenuto ciò che mi ero proposto ». Nel V centenario di Raffaello mancava l'edizione italiana di questo « classico »: « Riesce a farci vedere più profondamente dipinti e disegni, ci aiuta ad apprezzarne le sfumature » ne ha scritto Denys Sutton in « Apollo ».

EAN: 9788842200031
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy