CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Concetti fondamentali della storia dell'arte.

Author:
Curator: Traduzione di Rodolfo Paoli. Presentazione di Giusta Nicco Fasola.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.495, numerosissime illustrazioni in bianco en ero. Brossura con copertina figurata. Collana I Marmi,115.

EAN: 9788830403994
ConditionsUsato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#223 Arte Saggi
Firenze, Sansoni 1953, cm.15x20, pp.314, 158 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Classici della Storia Moderna.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#294234 Arte Saggi
Milano, Abscondita 2022, cm.14x21, pp.180, brossura cop.fig.a colori. Coll.Aestethica,32. «Dove sono da ricercarsi le radici dello stile barocco? Di fronte a questa possente manifestazione dell’arte, che si presenta come un’irresistibile forza della natura, che atterra tutto quello che le si para innanzi, se ne cercano stupiti le cause e le ragioni. Perché è finito il Rinascimento? E perché lo segue proprio questo stile? La trasformazione appare assolutamente necessaria: l’idea che il capriccio di un singolo artista, desideroso di sbizzarrirsi nella creazione di un qualcosa mai esistito prima, abbia potuto dare origine a questo stile, non è concepibile. Qui non si tratta degli esperimenti di singoli architetti, bensì di uno stile, la cui caratteristica principale è la generalità del senso per la forma. Vediamo sorgere questo movimento in molti punti diversi: in alcuni il vecchio si trasforma, la trasformazione si espande progressivamente, finché più nulla può resisterle: il nuovo stile è sorto. Ma perché questo accadde?».

EAN: 9791254720042
Nuovo
EUR 21.50
-30%
EUR 14.90
Available
#262282 Arte Saggi
Firenze, Sansoni 1978, cm.15x20, pp.XVIII,314, 158 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura ed.sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca di Grandi Saggi,
Usato, come nuovo
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

#279977 Economia
Fondazione G.Brodolini. Milano, Franco Angeli Editore 1984, cm.14x22, pp.366, brossura copertina figurata. Coll.Storia del Movimento Operaio. Nel primi anni del XX secolo si assiste in Italia ad una vera "esplosione" del movimento operaio con caratteristiche di radicalismo e specificità per molti versi inattesi dal movimento "politico" socialista. Il problema del rapporto sindacato - partito assumerà così una dimensione essenziale nella definizione delle caratteristiche stesse del socialismo, delle sue strategie, del suo sistema teorico e di valori. Nell'ambito di questo reticolo di relazioni Favilli analizza l'enuclearsi di quello che è possibile definire il primo tentativo di un'esperienza lib - lab nella storia del socialismo italiano. Tentativo che poté, usufruire di un solido retroterra di studi e dottrine, che si propose apertamente una sostituzione di egemonie teoriche sul movimento operaio, e che Intravide nella "centralità" del sindacato il terreno ideale dove tale operazione poteva trovare le condizioni più favorevoli alla sua riuscita. P. Favilli, studioso di storia del socialismo e del movimento operaio, ha pubblicato fra l'altro Capitalismo e classe operaia a Piombino (1861-1918) (Editori Riuniti, Roma, 1974). Il socialismo italiano e la teoria economica di Marx (1892-1902) (Fondazione Feltrinelli - Biblipolis, Napoli, 1980). Numerosi studi, saggi, interventi critici in opere collettanee e riviste storiche.

EAN: 9788820453220
Usato, come nuovo
EUR 51.50
-72%
EUR 14.00
Last copy
#324316 Arte Varia
Firenze, Forte Belvedere, 1975. Firenze, Centro Di 1975, cm.15,5x21, pp.ca. 200, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura. Scritti di Giorgio Di Genova, Willy Rotzler, Carlo Laurenzi, Leonardo Savioli
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies