CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Medea in Corinto.

Author:
Curator: Tragedia. Introduzione e traduzione di Paola Maria Filippi.
Publisher: Nardini Press.
Date of publ.:
Details: cm.12x24, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Collana Scaffale Romantico, 15. Aletheia-

Abstract: La "Medea in Corinto" del 1786 è una delle prove drammaturgiche più felici di Klinger, che nel mito aspro e difficile di Medea vide un ottimo soggetto per offrire una lettura innovativa del complesso rapporto fra individuo e società. Una personalità eccezionale, e quindi "estranea", "straniera", non riesce a farsi accettare da un contesto politico e familiare fortemente connotato da istanze postilluministiche. Riscrivere una storia già scritta, allora, non si rivela un mero esercizio epigonale, ma una sfida per proporre in una cornice nota un'interpretazione avvincente, segnata dai caratteri dell'universalità e della novità.

EAN: 9788840470009
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Con introduz., note e sommari della parte omessa a cura di Michele Rigillo. Milano, Carlo Signorelli Editore 1933, cm.14x22, pp.219, brossura, copertina ornata. Collana Scrittori Italiani e Stranieri,46.
Da collezione, buono
Note: Sporadiche annotazioni a penna nel testo.
EUR 12.00
Last copy
Fondati da Vittore Branca. Sotto gli auspici dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Firenze, Olschki 2020, cm.17x24, pp.424, brossura. Ginetta Auzzas, Ricordo di Armando Balduino • Enrico Moretti, Nuove indagini sulla tradizione del Decameron • Marina La Vita, Le postille al Corbaccio nel codice Ottimo di Francesco d’Amaretto Mannelli • Carla Maria Monti, Luoghi liminari e conclusivi di De mulieribus claris e De casibus virorum illustrium • Sebastiana Nobili, La tecnica dell’innesto. Giovanni Boccaccio e i miti pagani • Beatrice Barbiellini Amidei,Sul Filostrato e il Roman de Troie di Benoît de Sainte Maure. • Irene Carnio, La novella di Tito e Gisippo. Un problema giuridico. • Marta Vischi, Botticelli illustratore della novella di Nastagio degli Onesti tra Boccaccio e Petrarca • Flavia Palma, I paratesti del Corbaccio e la stampa rinascimentale • Daniela Delcorno Branca, Vicende di una falsa attribuzione a Boccaccio: prime osservazioni sulla Novella di Federico Barbarossa, detta l’Urbano • CamillaRusso, Fra scrittura novellistica ed elegia: l’Urbano, la Fiammetta e la lingua della novella • Elisa Curti, Citazioni boccacciane nelle Prose di Pietro Bembo • Roberto Norbedo, ‘Insegnamenti di critica utilissimi ai facili giudicatori d’oggidì’. Boccaccio e le Genealogie da Mussafia a Hortis, e oltre • Rossano De Laurentiis – Mauro Guerrini, Per la riscoperta del filologo e bibliotecario Aldo Francesco Massèra • Recensioni • Abstracts • Notiziario • Indice dei nomi • Indice dei manoscritti.
Nuovo
EUR 96.00
-73%
EUR 25.00
3 copies
Introduzione e bibliografia a cura di Corrado Simioni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.11x18,5, pp.LVI, 220, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Poesia e Teatro,233.
Usato, accettabile
EUR 4.00
Last copy