CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337632 Arte Grafica

Segno americano grafica anni 60-70.

Publisher: Fabbri.
Date of publ.:
Details: cm.21x27,5, pp.118, brossura con copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15x21, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,16 Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano di Costantinopoli che guidavano i loro sciabecchi e le altre imbarcazioni veloci alla conquista delle coste del Mediterraneo. I più noti furono i fratelli Barbarossa, figli di un siciliano catturato e poi convertitosi all'Islam. Fondatori della Reggenza di Algeri, costituirono per trent'anni il terrore degli spagnoli e razziarono le coste calabresi e siciliane arrivando fino a Nizza. Questo volume presenta la storia della pirateria mediterranea tra XIV e XVI secolo, con tutto ciò che essa ha comportato.

EAN: 9788884024022
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Available
#148109 Sociologia
A cura di Giovanni Manetti, Laura Barcellona, Cora Rampoldi. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Comunicazione e Oltre,3. Il fenomeno del contagio delle malattie ha accompagnato la storia intera dell’umanità e ha prodotto come contraccolpo rappresentazioni simboliche di vario tipo (pittoriche, letterarie, culturali in genere). Da alcuni anni esso è stato anche assunto come modello euristico che alcune discipline (inizialmente la scienza cognitiva e l’antropologia) hanno considerato adeguato per spiegare i fenomeni di comunicazione in generale e quelli relativi ai fatti cosiddetti simbolici in particolare. La strada è stata percorsa, in forme originali e più o meno apertamente critiche rispetto alla prospettiva cognitivista, dalla semiotica, che ha più volte in questi anni messo al centro dei propri interessi le strategie contagiose che si istaurano tra attori sociali, le mode e i simboli socialmente trasmessi. I saggi presentati in questo volume offrono un quadro organico del punto di vista semiotico relativo al contagio, che viene qui proposto anche come categoria atta a superare il modello classico della disciplina, soprattutto nelle situazioni comunicative che chiamano in causa la dimensione della prensione estesica e del corpo.

EAN: 9788846707222
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
A cura di Vittorio Paliotti. Napoli, Fiorentino Editrice 1979, cm.14x21, pp.148, brossura copertina figurata a colori. Collana Galleria degli Antenati.
Usato, buono
Note: Ex-Libris in antiporta. annotazioni fuori testo sia a matita nera che a penna blu.
EUR 8.00
Last copy
Le gesta del leggendario Re di Britannia narrate e illustrate dall' Autore. Avalon 1981, cm.22x28, pp.130 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Available