CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le dimore di Pistoia e della Valdinievole. L'arte dell'abitare tra ville e residenze urbane.

Curator: A cura di Emilia Daniele.
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x31, pp.368, illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi e Documenti. A cura dell'Associazione Dimore Storiche italiane. N.4.

Abstract: Ville e residenze urbane, giardini murati e territori umanizzati, archivi privati e grandi collezioni artistiche. La dimora storica quale luogo abitato e gestito con decoro e magnificenza, dove spesso si sono svolti anche eventi importanti della vita sociale e politica della città e del suo territorio.

EAN: 9788881256549
ConditionsNuovo
EUR 55.00
-54%
EUR 24.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Einaudi 1964, cm.16x21,5, pp.XX,1054, legatura ed., sopracop. Coll.Manuali di Letteratura, Filologia e Linguistica.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Last copy
A cura di L. Boschetto, G.M. Cao, A. Cevolani e R. Tampieri. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, vi-228 pp., Coll. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento.

EAN: 9788822246530
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable
#125059 Archeologia
Firenze, Vallecchi Ed. 1929, cm.22x30, pp.VIII,146, 49 figg.bn.nt., 44 tavole ft. legatura ed.in tutta tela, fig.in nero al piatto ant. Collezione Meridionale diretta da U. Zanotti Bianco. Serie IlI: Il Mezzogiorno Artistico.
Da collezione, accettabile
Note: Taglio alla tela della copertina, rottura della cerniera interna (da restaurare) segni di umidità alle pagine.
EUR 26.00
Last copy
#230290 Firenze
Firenze, Polistampa 2010, cm.14x21, pp.264, brossura cop.fig. Coll.I Libri della Badia. Una ricostruzione approfondita e ben documentata delle origini della Centrale del Latte di Firenze, sia dal punto di vista storico-politico che della complessa soluzione normativa e quindi aziendale. La ricerca, che pone al centro il lungo e complicato itinerario che sfociò con l'amministrazione Giorgio La Pira nella costruzione della Centrale, presenta un quadro esaustivo delle scelte che portarono la Giunta fiorentina a una soluzione originale per risolvere il problema della produzione e della distribuzione dell'alimento a Firenze nel secondo dopoguerra. La questione del latte, come elemento base per la popolazione, era socialmente rilevante anche per gli aspetti igienico-sanitari, tanto che le amministrazioni comunali delle grandi città e i governi si erano posti questo problema fin dagli inizi del Novecento. L'autrice coglie tutti i significati politici, economici, sociali e culturali dell'azione di La Pira sindaco, facendo comprendere la statura e la capacità di risolvere i problemi dimostrate con lui da buna parte della classe dirigente di quel difficile dopoguerra, nell'interesse della città e del Paese. Prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.

EAN: 9788859607373
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
2 copies