CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337737 Regione Veneto

Studi Veneziani. volume XVII. Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Gaetano Cozzi. Venezia regina.
-Guido Zucconi. Architettura e topografia delle istituzioni nei centri minori della Terraferma (XV e XVI secolo).
-Marion Leathers Kuntz. Marcantonio Giustiniani, Venetian Patrician and Printer of Hebrew Books, and his Gift to Guillaume Postel: Quid pro quo?
-Cesare Vasoli. L’imago naturae nell’opera del Vanini.
-Patrizia Di Savino. Protezionismo veneziano e manifattura e commercio dei tessuti serici a Vicenza nel XVIII secolo.
-Francesca Meneghetti Casarin. “Diseducazione” patrizia, «diseducazione» plebea: un dibattito nella Venezia del Settecento.
-Virgilio Giormani. La mancata introduzione della macchina a vapore nelle bonifiche dello Stato Veneto nell’ultimo decennio del ‘ 700.
-Note e documenti.
-Anna Francesca Valcanover. Le lettere da Venezia di Lady Mary Wortley Montagu: 1739-1740.

Author:
Curator: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Publisher: Giardini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24. pp.340 (18), brossura. Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Last copy
#309904 Regione Veneto
Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki 1971, cm.17x24, pp.VIII,750,VI, brossura. INDICE Indice Studi Louise Buenger Robert. The Venetian money market, 1150 to 1229. Christopher Ferrard. The amount of Constantinopolitan booty in 1204. Reinhold C. Mueller. The Procurators of San Marco in thirteenth and fourtheen centuries: a study of the office as a financial and trust institution. Momcilo Spremic. I tributi veneziani nel Levante nel XV secolo. Achille Olivieri. “Dio” e “fortuna” nelle Lettere storiche di Luigi Da Porto. Martin John Clement Lowry. The reform of the Council of X, 1582 – 3: an unsettled problem. Alberto Tenenti. Obbiettivi su Venezia: dai saggi alla panoramica. Libero Sosio. I “Pensieri” di Paolo Sarpi sul moto. Luisa Cozzi. La tradizione settecentesca dei «Pensieri» sarpiani. Anna Maria Cocco Spiazzi. Contributi per la storia dell’edilizia a Venezia nel ‘700. Giuseppe Gullino. Una riforma settecentesca della Serenissima:.il Collegio di San Marco. Spyros Asdrachas. Faits économiques et choix culturels: à propos du commerce de livres entre Venise et la Méditerranée orientale au XVIIIe siècle. Jean Georgelin. Une bonification dans la «Bassa» frioulane (1779 – 1809). Note e documenti. Gino Corti. L’industria del vetro di Murano alla fine del secolo XVI in una.relazione al Granduca di Toscana. Elisabeth Santschi. L’obitoire de San Daniele (1577 – 1804). Etude démographique. Recensioni Miscellanea Gilles Gerard Meersseman (A. Niero) Giovanni Pillinini. Il sistema degli stati italiani 1454- 1494 (A. Olivieri). Lia Sbriziolo. Le confraternite veneziane di Devozione. Saggio bibliografico e premesse storiografiche (dal particolare esame dello statuto della Scuola Mestrina di San Rocco) (A. Niero). Neri Pozza. Processo per eresia. Carlo Ginzburg. I Costituiti di don Pietro Manelfi (A. Olivieri ). Nicolaas H. Biegmann. The Turco – Ragusa relationship, according to the firmans of Murad III (1575 – 1595) extant in the State Archives of Dubrovnik (M. Aymard) William J. Bouwsma. Venice and the Defense of Republican Liberty. …… …… Renaissance Values in the Age of the Counter Reformation (R. Pecchioli). Sergio Anselmi. Venezia, Ragusa, Ancona tra Cinque e Seicento: un momento della storia mercantile del Medio Adriatico (M. Aymard). Anton M. Bettanini. Benedetto XIV e la Repubblica di Venezia (G. Pillinini). Alberti Vecchi. Il culto delle immagini nelle stampe popolari (S. Olivieri Secchi). Ugo Tucci. L’industria del ferro nel Settecento: la Val Trompia (M. Aymard).

EAN: 9788822223623
Usato, molto buono
EUR 149.00
-69%
EUR 45.00
Last copy
#337735 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1989, cm.17x24. pp.340 (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Fernando Fagiani. Schizzo storico-antropologico di un gruppo dirigente: il patriziato veneziano (secoli XII-XV). --Antonio Rigo. La sui monaci athoniti martirizzati dai latinofroni (BHG 2333) e le tradizioni athonite successive: alcune osservazioni. --Lionello Puppi. Il mito e la trasgressione. Liturgia urbana delle esecuzioni capitali a Venezia tra XIV e XVIII secolo. --Benjamin Arbel. A royal Family in republican Venice: the cypriot Legacy of the Corner della Regina. --Gino Benzoni. Presenze meridionali sullo sfondo lagunare. --Ivan Pederin. Die venezianische Verwaltung, die innen-und die Aussenpolitik in Dalmatien ( XVI bis XVIII Jh.). --Note e documenti. --Gilberto Zacchè. “Prove di fortuna”, fonti inedite per lo studio dei rischi della navigazione mercantile (XVI- XVIII secolo): il caso di Cefalonia. --Virgilio Giormani. Chimica del ‘700: un gruppo di ricerca dell’Università di Padova.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337728 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1987, cm.17x24. pp.310 (18),, brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Donald E. Queller e Irene B. Katele. Venice and the Conquest of the Latin Kingdom of Jerusalm --Trevor Dean. Venetian Economic Hegmony: the Case of Ferrara, 1220-1500. --Ivan Pederin. Die Venezianische Verwaltung Dalmatiens und ihre Organe. --Gilles Grivaud e Aspasia Papadaki. L’institution de la Mostra Generale de la cavalerie féodale en Crète et en Chypre vénitiennes durant le XVIe siécle. --Cesare Ciano. Venezia e l’aiuto pisano. Note e documenti. --Achielle Olivieri. Tempo-stagione e astrologia: Merlin Cocai e la cultura del ‘500.
Usato, buono
Note: lievi macchiette di umidità alle ultime pagine.
EUR 25.00
Last copy