CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Italia immaginata. Iconografia di una nazione.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Details: cm.15x21,5, pp.304, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Nodi.

Abstract: ll racconto iconografico di una nazione fa parte dell'identità di un popolo come le parole dei poeti e le ricorrenze storiche. Dai francobolli ai monumenti, dai volantini politici alle opere d'arte, in ogni epoca le comunità nazionali mettono in scena e adattano l'immagine che hanno di sé, riproducendola in una miriade di forme e significati diversi. In particolare, anche per rappresentare il Belpaese si è fatto spesso uso di archetipi femminili che affondano le proprie radici nell'antichità, ben prima che la moderna idea di nazione facesse la sua comparsa. Da certe raffigurazioni sulle monete greche alla Libertà che guida il popolo di Delacroix, queste immagini, benché segnate da discontinuità e battute d'arresto, hanno accompagnato alcuni dei passaggi cruciali della storia europea. Ma se in altri paesi tale evoluzione è da tempo studiata e approfondita, la debolezza del processo di unificazione in Italia ha spesso posto in secondo piano l'importanza di allegorie così potenti. Con l'aiuto della ricca e approfondita introduzione di Giovanni Belardelli, che ripercorre una storia per immagini lunga due millenni, i saggi contenuti in questo libro accompagnano il lettore in un percorso inedito alla scoperta delle «donne immaginate» che hanno impersonato l'Italia: dalle loro origini orientali alla canonizzazione della donna turrita nell'Iconologia di Cesare Ripa, dall'esaltazione risorgimentale della patria «bella e perduta» nei ritratti di Hayez all'Italia madre e guerriera della propaganda fascista, fino ad arrivare, nel secondo dopoguerra, a Miss Italia e alle dive del cinema popolare. Con saggi di: Cristina Baldassini, Nicoletta Bazzano, Alessandro Campi, Eugenio Capozzi, Marco Damiani, Loreto Di Nucci, Cristina Galassi, Erminia Irace, Claudia Mantovani, Francesco Marcattili, Andrea Possieri, Fausto Proietti, Nicoletta Stradaioli.

EAN: 9788829701636
ConditionsUsato, molto buono
Note: Dedica a penna blu in antiporta.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz.di Norberto Bobbio, introduz.di Paolo Alatri, con un ricordo di Enzo Tagliacozzo. Firenze, Passigli Ed. 1982, cm.14x21, pp.221, brossura copertina con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,1.

EAN: 9788836800070
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Available
Bologna, Il Mulino Ed. 1999, cm.14,5x21,5, pp.229, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Prismi. Dal mito mazziniano della "terza Roma" sino alla recentissima idea del riformismo di Togliatti, passando per il brigantaggio e l'irredentismo, il consenso al fascismo e il regime DC, la programmazione e la Costituzione, la Resistenza e i misteri del caso Moro, gli autori analizzano i miti-chiave dell'Italia unita, quelli che hanno avuto o hanno un'importanza nelle vicende politiche dell'Italia. Per Giovanni Belardelli, Luciano Cafagna, Ernesto Galli della Loggia e Giovanni Sabbatucci, autori del volume, il repertorio di questi miti rappresenta un'occasione per illustrare alcuni elementi peculiari del nostro passato, non ultimo il particolare ruolo svolto dagli intellettuali nella costruzione delle rappresentazioni collettive.

EAN: 9788815072597
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#335419 Calcio
Milano, Giemme di Giuseppe Matarrese s.d.circa 1995, cm.14x21, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. Collana La Storia del Calcio.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy