CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337987 Arte Pittura

Asciano. Museo Cassioli. Pittura senese dell'Ottocento.

Author:
Publisher: Silvana Editoriale.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x24, pp.104, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Fondazione Musei Senesi. Guide.

Abstract: Nato nel 1991 per conservare un consistente nucleo di dipinti e disegni di Amos Cassioli (1832-1891) e del figlio Giuseppe (1865-1942), donati alla comunità di Asciano da un discendente, il Museo Cassioli è oggi arricchito da un importante gruppo di opere appartenenti all'Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna" di Siena - fra cui si ricordano opere di Francesco Nenci, Luigi Mussini, Angelo Visconti, Pietro Aldi e la serie di tele premiate dal 1839 al 1909 ai Concorsi triennali per "il quadro a olio di invenzione" dell'Accademia di Siena. Del museo, che si presenta come l'unico del territorio dedicato alla pittura senese dell'Ottocento, è pubblicata questa guida, che accompagna sala per sala il lettore, con ampie introduzioni sulla produzione accademica dell'epoca e sugli artisti presenti. Schede specifiche offrono una lettura approfondita delle opere più significative.

EAN: 9788836608492
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#136983 Arte Pittura
Tomo I: Saggi, biografie, schede. Tomo II: Repertorio A-M. Tomo III: Repertorio M-Z, bibliografia, indice analitico, indice delle illustrazioni, indice dei personaggi ritrattati. Roma, Andreina & Valneo Budai Editori 2010, 3 Volumi. cm.25,5x29, pp.1022 complessive, 1458 ill.bn.e a col.nt., legature in tutta tela, sopracopertine figurata a colori , in cofanetto in tela figurata a colori ,. Il repertorio illustra in maniera esaustiva lo sviluppo della ritrattistica a Roma nel corso del '700, epoca d'oro del Grand Tour in cui la città papale diviene capitale europea delle arti, con un primato anche nel settore. La presenza dei massimi protagonisti del ritratto europeo, garantisce una varietà delle pose e una qualità della pittura senza precedenti e confronti con altre realtà pur significative. La quantità di viaggiatori che da tutto il mondo vengono a Roma anche per farsi ritrarre, determina una ricchezza iconografica tale da fornire un campionario completo dei volti della massime personalità in ambito sociale (la grande aristocrazia), culturale ed artistico del tempo.

EAN: 9788890494406
Nuovo
EUR 400.00
-80%
EUR 79.00
Available
#113155 Arte Pittura
Roma, Andreina & Valneo Budai Editori 2008, 3 Volumi. cm. 24,6x27,6, pp.828, 861 ill. bn, e num.ill. a col legature editoriali sopracc.figurate a colori cofanetto. Si tratta del primo repertorio sulla ritrattistica romana del Seicento, dal caravaggismo alla piena affermazione della ritrattista barocca, compilato dal massimo specialista sul tema in circa venti anni di lavoro. Un'opera monumentale divisa in tre volumi, che mette in risalto il ruolo dei protagonisti (Caravaggio, Vouet, Bernini, Maratta, Baciccio, Voet, etc.), quello delle grandi personalità passate per Roma (van Dyck, Velázquez, Mignard, etc.), facendo luce su moltissimi artisti poco o per nulla conosciuti. Il primo volume contiene due saggi dedicati alle tipologie ritrattistiche legate al potere, con 380 illustrazioni in gran parte a colori: ritratti di papi, cardinali, principi e artisti, indagati nelle finalità comunicative e nelle variazioni simboliche tra Rinascimento e Barocco; il secondo volume ospita le biografie dei ritrattisti, le schede di opere significative, una ricca appendice documentaria con materiale inedito e la bibliografia completa sul tema; il terzo volume presenta un repertorio fotografico esaustivo ordinato per autore, con 846 immagini in bianco e nero, compresi ritratti di scuola romana.
Nuovo
EUR 380.00
-79%
EUR 79.00
Available
#178339 Arte Pittura
Roma, Andreina & Valneo Budai Ed. 2012, cm.24x27, pp.208, 200 ill.e tavv.bn.e a col. Rilegatura rigida in skivertex con impressioni in oro al piatto ant.e dorso. Il volume fa riemergere dall'oblio un "petit maitre", fra i tanti che con le loro opere contribuirono a tenere alto il prestigio di Roma come incontrastata capitale delle arti europee anche nel '700. Ludovico Stren si cimentò in tutti i generi pittorici, come ritrattista, pittore di fiori, animalista, pittore di figura ed esecutore di pale d'altare e cicli decorativi. Il saggio introduttivo di Francesco Petrucci, con un esame critico sulla figura di Ludovico Stern nell'ambito della pittura del '700 romano, delinea un quadro sulle principali personalità della famiglia Stern, compreso il pittore bavarese Ignazio, gli architetti Giovanni e Raffaele, figura di primo piano nella Roma di Pio VII. Duccio K. Marignoli ha curato un saggio incentrato sulla "Sala delle Quattro Parti del Mondo" di Palazzo Borghese, costituente il capolavoro del pittore, oltre a mettere a fuoco la figura del committente: il principe cadetto don Paolo Borghese Aldobrandini. Segue un dettagliato catalogo delle opere di Ludovico nei vari generi, comprese le attribuzioni respinte. Un'approfondita sezione documentaria fa luce sulla famiglia Stern e sui lavori di Ludovico, pubblicando anche il suo inventario ereditario e vari documenti sulla committenza Borghese. Il volume è un importante un contributo al pieno riconoscimento della statura artistica dello Stern, che emerge come uno dei massimi pittori della Roma del '700.

EAN: 9788890494437
Nuovo
EUR 95.00
-58%
EUR 39.00
Available
#203753 Arte Saggi
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

#72278 Arte Scultura
Fotografie di A.Amendola. Con una nota sul restauro di A.Parronchi, F.Panichi. Bergamo, Ediz.Bolis 1993, cm.31x36, pp.214, 201 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata.

EAN: 9788878270558
Usato, come nuovo
EUR 72.50
-54%
EUR 33.00
Last copy
A cura di Maria Monica Donato. Pisa, Scuola Normale Superiore 2003, cm.22x29, pp.413, 8 figure bn. nel testo e numerose tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con tassello e titoli in oro sul dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Quaderni,16.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy
#299842 Regione Toscana
Fotografie di Ghigo Roli. Torino, Priuli & Verlucca Ed. 2004, cm.34x31, pp.156, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Serie speciale 360 gradi. Un volume con immagini stampate a doppia, tripla e sestupla pagina, con fotografie fino a due metri di lunghezza, con testo trilingue e didascalie in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e giapponese). Caratteristica principale dell'opera è il ricorso a una tecnica fotografica particolarmente innovativa, la fotografia orbicolare. Essa permette di rivisitare le città e i comprensori più belli del mondo da angoli visuali inconsueti e affascinanti, riproponendo anche le vedute più note in un modo assolutamente nuovo e coinvolgente.

EAN: 9788880682523
Nuovo
EUR 39.90
-44%
EUR 22.00
Available
Traduzione di V.Tortelli. Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.12x19,5, pp.280, illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Einaudi. La sera del 3 febbraio 1933, a Berlino ebbe luogo una cena a suo modo storica: Adolf Hitler incontrò per la prima volta nella sua veste di neo-cancelliere i maggiori esponenti della Reichswehr. Fra questi, discendente di un'antica famiglia aristocratica, il generale Kurt von Hammerstein-Equord, che durante la Repubblica di Weimar aveva fatto una brillante carriera sino a diventare nel 1930 - capo di stato maggiore dell'esercito tedesco. Un uomo di destra, che considerava Hitler un confusionario non particolarmente pericoloso. Nel corso della cena, tuttavia, il Führer espose senza mezzi termini quali erano i suoi veri obiettivi: instaurazione di una dittatura all'interno del paese, ricerca di "spazio vitale" a oriente. Il discorso di Hitler fece radicalmente cambiare opinione a Hammerstein che un anno dopo rassegnò le dimissioni: da quel momento in poi divenne - pur nella più assoluta segretezza - il punto di riferimento della resistenza anti-hitleriana che condusse al fallito attentato del 20 luglio 1944. La moglie e i sette figli sono gli altri protagonisti di questa straordinaria vicenda non solo tedesca: i maschi sono tutti coinvolti in forme di resistenza, vivono in clandestinità, le figlie si legano al Partito comunista. Nell'ultima parte del libro l'autore accosta narrazioni, "chiacchierate" postume con i protagonisti, commenti su fatti storici, documenti d'archivio in gran parte inediti.

EAN: 9788806201722
Usato, molto buono
EUR 11.50
-21%
EUR 9.00
Last copy