CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#338121 Aeronautica

Aircraft of the 1918-57.

Author:
Publisher: Putnam.
Date of publ.:
Details: cm.22x28, pp.528, illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#338108 Aeronautica
London, Putnam Ed. 1958, cm.15x22, pp.430, centinaia di illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
#338135 Aeronautica
London, Putnam 1962, cm.22x28, pp.XXXVIII,602, illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.

EAN: 9780851778099
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

#114313 Marina Esercito
Nella furiosa battaglia aeronavale gli aerosiluranti colpiscono il Foresight, i Mas affondano il Manchester e il nostro sommergibile Axum affonda il Cairo. Traduz.di Lucio Bilancini. Milano, Longanesi Ed. 1972, cm.15x23, pp.339,35.ill.ft.+9 carte e diagr.di John R.Dominy. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Il Cammeo,283.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
La storia sconosciuta dei soldati alleati che salvarono le opere d'arte italiane nella seconda guerra mondiale Milano, Mondadori 2010, cm.15x21, pp.344. con illustrazioni. Legatura editorile con sovraccoperta figurata. Coll.Le Scie. Nel 1943, in un mondo sconvolto dalla guerra, ci fu chi si rese conto che in quel conflitto non era in gioco soltanto la vittoria militare, ma un'eredità culturale di inestimabile valore: il patrimonio artistico dell'Europa. I vertici alleati decisero dunque di affidare a un eterogeneo gruppo di storici dell'arte, direttori di musei, architetti e artisti - chiamati formalmente "Monuments Officers", ma soprannominati ironicamente dalla truppa "Venus Fixers" (aggiustaveneri) - la missione di cercare di impedire che i capolavori dell'arte e dell'architettura europea venissero trafugati, bombardati o irrimediabilmente danneggiati. Ilaria Dagnini Brey, che nella sua ricerca ha avuto accesso ad archivi finora inesplorati, ricostruisce per la prima volta le gesta della task force che operò in Italia, risalendo la penisola al seguito degli eserciti alleati. Competenti, appassionati e pieni di entusiastica dedizione per il compito cui erano stati assegnati, i Monuments Officers si trovarono spesso a lavorare sulla linea del fronte, in condizioni rischiose e con scarsa disponibilità di mezzi. Da Palermo a Napoli, da Montecassino alla Toscana e poi al Norditalia, percorsero centinaia di chilometri ispezionando pievi, chiese, ville e edifici storici, musei e gallerie, localizzarono le opere in pericolo e le trasferirono al sicuro, talvolta in modo rocambolesco.

EAN: 9788804601920
Usato, buono
Note: Segni e sottolineature a matita nera.
EUR 34.00
Last copy