CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#338264 Arte Saggi

Art et politique.

Author:
Publisher: Union Generale d'Editions.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.320, brossura copertina figurata.

ConditionsUsato, buono
Note: Aloni.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#7384 Arte Saggi
Introduz.dell'Autore. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1978, cm.15x22,5, pp.VIII,244, 104 figg.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Specimen,1.

EAN: 9788872421833
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Available
#294007 Arte Saggi
Pisa, Pacini Editore 2013, cm.15x21, pp.334, illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata. Attraverso le vicende di un protagonista autorevole e controverso dell'estetica in Italia - il marchese padovano Pietro Selvatico Estense (1803-80) -, il volume narra l'articolarsi di un discorso artistico nazionale fortemente attento alla contemporanea produzione francese e tedesca, ma sullo sfondo specifico di una prospettiva pedagogica che accomuna le elites moderate d'epoca risorgimentale.

EAN: 9788863154962
Usato, molto buono
EUR 15.50
-16%
EUR 13.00
Last copy
#334850 Arte Varia
I Libri di OUIEA 2002, cm. 12x23,5, pp.44 pagine + un poster applicato. brossura , copertina con bandelle. Collana diretta da Bruno Corà. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
#338374 Arte Saggi
A cura di M. Andaloro e Catalano M. I. Roma, De Luca Editori D'arte 2009, cm.17x24, pp.240, illustrazioni. brossura con bandelle copertina figurata a colori. La breve vita della rivista "L'Immagine", fondata e diretta da Cesare Brandi dal 1947 al 1950, è esaminata per la prima volta dagli autori sulla base di materiali inediti, secondo molteplici angolazioni e sullo sfondo del complesso dibattito culturale che segna l'Italia dell'immediato dopoguerra. Il libro mette a fuoco, da un punto di vista teorico, storico e critico, tutta la ricchezza del progetto che vede coinvolti artisti, scrittori, poeti. Tra i collaboratori dell'impresa si segnalano nomi come Emilio Cecchi, Giuseppe Raimondi, Giovanni Macchia, Giulio Carlo Argan, Toti Scialoja e Roman Vlad. Gli artisti chiamati a partecipare sono i maggiori rappresentanti della linea figurativa italiana di quegli anni: Marino Marini, Giovanni Stradone, Giorgio Morandi, Mino Maccari, Arnoldo Ciarrocchi, Toti Scialoja, Giacomo Manzù, Filippo de Pisis, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, Piero Sadun. Pittori e scultori a cui Brandi dedica numerose riflessioni tra le pagine della rivista, che attestano le sue scelte di campo, in anni di acceso dibattito tra figurativi ed astratti. La posizione dello studioso senese emerge quindi in un singolare intreccio di istanze, dove protagonista è pure l'universo del restauro, sempre attraversato da Brandi nella prospettiva della critica e nell'alveo della storia dell'arte.

EAN: 9788880169475
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy