CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#338307 Arte Pittura

Giorgione e Padova. L'Enigma del Carro.

Author:
Curator: A cura di Banzato D., Pellegrini F. e Soragni U.
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.160, 100 illustrazioni in bianco e nero, 60 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Antica. Cataloghi.

Abstract: Quali furono i rapporti tra Giorgione e Padova? Quali le relazioni, i contatti, le citazioni, i richiami allusivi alla città del Santo nelle sue opere? La Tempesta di Giorgione, l'opera-icona dell'affascinante artista di cui quest'anno si celebrano i 500 anni dalla morte, non finisce di dar vita a mille differenti letture e interpretazioni, di svelare storie o assecondare ricostruzioni di personaggi, luoghi o eventi. E dunque, se il "paese" su cui si scatena l'inatteso fulmine - rivoluzionario nella storia della pittura per il suo spiazzante protagonismo - fosse nientemeno che la città di Padova? Da un lato i fossati della cittadella con il Castello potrebbero ricordare quelli della città antoniana del tempo e gli edifici immortalati dall'artista di Castelfranco trovano corrispondenze nel ponte San Tomaso, nella cupola del Carmine con la torre di Ezzelino, nella Porta di Ponte Molino. E c'è anche chi intravede allusioni alla fondazione leggendaria della città da parte di Antenore, in particolare nella figura del guerriero. "Giorgione e Padova. L'enigma del carro" - ovvero lo stemma dei Carraresi visibile sulla porta dipinta da "Zorzi" nel suo capolavoro, presente in mostra - partendo dall'interpretazione in chiave padovana di alcune opere del Maestro, ricostruisce rapporti, evidenzia affinità culturali, suggerisce riferimenti iconografici e influenze reciproche tra Giorgione e l'ambiente culturale, artistico e letterario della città, tra il XV e il XVI secolo.

EAN: 9788857207711
ConditionsNuovo
EUR 19.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#94871 Firenze
Roma, Dei Tip.del Genio Civile 2005, cm.17x24, pp.184, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Sisto Mastrodicasa. Questo libro propone una insolita lettura della grandiosa statua del David di Michelangelo, statua che segnò, come disse il Vasari, la vittoria del mondo "moderno" sulla scultura greco-romana. A causa della sua forma, delle sue dimensioni e della "debolezza" del suo materiale, la statua da sempre soffre di problemi di stabilità. Gli autori, a conclusione di una serie di approfondite ricerche, forniscono un quadro completo della situazione statica, dalla ricostruzione storica dell'inclinazione che portò alle lesioni presenti oggi, all'esame delle condizioni attuali e alle previsioni del comportamento futuro, giungendo fino all'ipotesi progettuale di un intervento che appare sempre più indispensabile per la conservazione di questo capolavoro. Sommario - Il problema di stabilità del David di Michelangelo nelle fonti storiche - Il David ed i protagonisti del suo trasferimento all'Accademia - Diagnosi delle lesioni ed analisi della stabilità del David di Michelangelo - David di Michelangelo: un rilievo nel passato - Problematiche sismiche - Ipotesi progettuali

EAN: 9788849615616
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-41%
EUR 17.00
2 copies