CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Casa dei Quattro Eventi.

Author:
Curator: Introduzione di Emerico Giachery.
Publisher: Nuova Compagnia Editore.
Date of publ.:
Details: cm. 12x17, pp. 127, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788886213172
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

(Istituzione Culturale della Repubblica Italiana). Prima Edizione 2008. Bologna, Edizioni Bora 2008, cm.25x35, pp.52, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. La cucina è una delle espressioni più profonde della cultura di un Paese. Frutto della storia e della vita dei suoi abitanti, diversa da luogo a luogo, la cucina racconta chi siamo, riscopre le nostre radici, si evolve con noi, ci rappresenta al di là dei confini. La cultura della cucina è anche una delle forme espressive dell'ambiente che ci circonda, insieme al paesaggio, all'arte, a tutto ciò che scaturisce dall’integrazione tra uomo e natura, tra società e habitat in cui questa agisce e si sviluppa. È cultura attiva, frutto della tradizione e dell'innovazione e, per questo, da salvaguardare e da tramandare. Su queste basi, grazie alla passione di Orio Vergani, giornalista, scrittore, uomo di vasto e multiforme ingegno, circondato da un manipolo di esponenti del più alto livello del giornalismo, dell’imprenditoria e dell’arte, tra i quali Dino Buzzati, Giò Ponti, Gianni Mazzocchi, Giannino Citterio, nacque a Milano nel lontano 1953 l’Accademia Italiana della Cucina, con la missione della difesa delle tradizioni gastronomiche e dei piatti tipici regionali, nel rispetto delle ricette più genuine e nella salvaguardia dell'arte, difficilissima, di manipolarle senza travisarne le caratteristiche. In pochi anni da allora l’Accademia trovò espansione in tutta Italia e anche in molti altri stati. Oggi sono oltre 250 le Delegazioni territoriali nel mondo, di cui 58 all’estero Tra queste, la Delegazione di BOLOGNA SAN LUCA (con il patrocinio del Comune di Bologna e della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna - Camera dell’Economia) ha prodotto il pregevole volume “BIBLIOGRAFIA GASTRONOMICA BOLOGNESE – col compendio dei testi più importanti di ogni epoca e di ogni paese” (prima edizione 2008). Per la “costruzione” di questa Bibliografia Gastronomica Bolognese, che non ha la pretesa della completezza, è stato selezionato un numero adeguato di testi, convenientemente commentati. La “bolognesità” è data dall’argomento, dall’autore dell’opera e talvolta anche dalla sede dello stampatore. Nella prima parte le opere sono elencate cronologicamente, seguendo la data della loro prima pubblicazione. Fanno eccezione i manoscritti, per i quali, in virtù della loro importanza storica, viene indicata la data, certa o presumibile, della compilazione, pur citando anche le prime dizioni a mezzo stampa, quasi sempre posteriori di secoli. Nella seconda parte della Bibliografia, invece, vengono segnalati gli autori in ordine alfabetico e le loro opere. In calce, si trova un breve compendio dei più cospicui trattati di gastronomia pubblicati in Italia, in Francia e nel mondo, dall’antichità ad oggi.
Nuovo
EUR 25.00
-70%
Promo EUR 7.50
go to promo
Available
Firenze, Polistampa 2001, cm.15x23, pp.192, illustrazioni. brossura con copertina figurata. “Al centro dell'ampia struttura poematica di Francesco Giuntini, si pone il tema della scansione temporale che accompagna il viaggio esistenziale. L'arco cronologico in cui si raccoglie il percorso di questa significativa esperienza poetica, nella sua molteplice configurazione, tratteggia un intenso itinerario simbolico che accompagna il lettore nei tre momenti nei quali si suddivide la complessa architettura del testo. Se il ‘gioco del tempo' stabilisce i criteri di misurazione della intensità con la quale l'uomo vive la propria avventura, oltre la cornice generale che parallelamente veicola la connotazione meditativa e la capacità evocativa affidata all'immagine, questo ‘eterno' viaggio propone una intensa analisi nel profondo della coscienza individuale”. (Giorgio Luti) Vincitore della XXII edizione del premio Circe Sabaudia.

EAN: 9788883043239
Usato, molto buono
EUR 12.40
-19%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2022, cm.13x19,5, pp.80, illustrazioni. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Felinamente & C.

EAN: 9788879340632
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna.
EUR 9.00
Last copy
#338663 Ippica Cavalli
Prefazione di Jonquères d'Oriola, Traduzione di Massimo Gotta, Illustrazionu di Daniel Biane. Milano, Mondadori, 1973, cm. 13x18,5, pp. 233, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Firma di appartenenza a pennarello.
EUR 10.00
Last copy