CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Reschooling Society. Pedagogia come forma di lotta nella vita e nell'opera di Franco Fortini.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.272, brossura con copertina figurata. Collana Strumenti di Filologia e Critica, 36.

Abstract: Il volume ricostruisce il pensiero pedagogico di Franco Fortini esaminando sia i suoi saggi più noti sia gli interventi giornalistici, le interviste e le opere divulgative per considerare il versante più costruttivo della sua opera di educatore nelle aule e nella società. Fortini non è stato infatti solo uno scrittore tra i più significativi del secondo Novecento, ma anche professore nelle scuole secondarie e all'Università di Siena. Nonostante l'asistematicità della pedagogia fortiniana (ispirata a una tradizione di stampo criticamente marxista e al pensiero di Gramsci), si individuano alcuni temi ricorrenti nella sua riflessione su scuola, educazione e istruzione ritracciabili lungo l'intero arco della sua vita, dal dopoguerra alla morte nel 1994. L'impegno pedagogico è stato infatti da Fortini sempre interpretato in termini politici, come forma di lotta e di intervento sul piano comunicativo e sull'educazione di studenti e cittadini, affinché diventino parte responsabile e attiva della comunità in un mondo sempre più complesso. Nella prima parte del volume si discutono in dettaglio tre fondamentali raccolte degli anni Sessanta e la critica di Fortini all'editoria scolastica, con il fine di illustrare il suo pensiero sulla scrittura comunicativa e il suo impegno costante per le forme del sapere comune. Nella seconda parte, si ricostruisce il rapporto di Fortini, nelle sue vesti di intellettuale e professore, con il movimento studentesco e con alcune figure di dissenso e autorità: don Milani, Pasolini e Calvino.

EAN: 9791254863459
ConditionsNuovo
EUR 27.00
-26%
EUR 19.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#17302 Filosofia
A cura di Letterio Mauro. Traduz.di Francesco Beltrami. Firenze, Nardini Ed. 1990, cm.13x20,5, pp.269, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Medievale,3.

EAN: 9788840424033
Nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
Dall'Indice: Marco Ciatti: Le miniature dei Regia Carmina. Patrizia Angiolini Martinelli: Un'inedita Madonna veneto-cretese conservata a Roma. Maria Grazia Vaccari: Gli Apostoli del Museo Bandini di Fiesole. Vicende, recuperi, proposte. Antonio Boschetto: A proposito di Pitocchi, e del Pitocchetto. Ricordando un grande umanista raffaele Mattioli venti anni dopo. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982-1984, cm.17x24, pp.80, 40 tavv.bn.e col.nt. brossura Coll.Itinerari.

EAN: 9788872421994
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 1986, cm.11,5x19,5, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,305.

EAN: 9788806593087
Usato, accettabile
Note: Bruniture alla coperta. Pagine ingiallite.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori 1997, cm.25x29, pp.226, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Dall'attesa alla nascita, dalla cura e dal nutrimento alla culla, agli abiti, al trasporto e alla comprensione, il libro ci immerge nel fantastico e insospettato mondo dell'umana creazione. tempo libero, dai trasporti agli uffici, per finire con grafica, pubblicità e packaging.

EAN: 9788804432692
Nuovo
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Available