CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Parsifal di Wagner.

Author:
Publisher: EDT.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x23, pp.X, 209, riproduzioni di spartiti nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Contrappunti.

Abstract: Si è spesso discusso circa la religiosità del capolavoro estremo di Richard Wagner, Parsifal, un aspetto a volte condiviso, a volte rifiutato: di fronte a letture anche profondamente divergenti sia nell'ambito degli studi sia in palcoscenico e nella molteplicità di visioni spesso intellettuali e speculative, è opportuno interrogare da capo l'opera d'arte individuando le sue radici autentiche. Che cosa dice in sé il "Bühnenweihfestspiel", la "sagra scenica sacra", come Wagner definì nel sottotitolo il lavoro, inventando di fatto un nuovo genere musicale? Quali furono i riferimenti per Wagner e le sue osservazioni lungo la genesi? Soprattutto, quale fu il risultato confluito nella veste finale della partitura? Questo libro mira a fondere l'analisi testuale con quella della musica, cercando di capire in che modo Richard Wagner, scrivendo un dramma musicale che tratta della redenzione, esprima questa non soltanto in termini verbali e di trama, ma attraverso l'uso dei motivi conduttori, dell'armonia e dell'arte orchestrale. L'analisi comparatistica permette inoltre di individuare, anche a livello di fonti, l'intreccio di filosofia, letteratura e musica, ma è solo con l'accostamento della teologia alla musica che si può cogliere l'essenza autentica dell'opera e del suo contenuto di redenzione. Sono dunque queste le basi su cui costruire una lettura del nucleo del Parsifal avanzando una nuova esegesi del suo aspetto genericamente definito "religioso", che si configura, piuttosto, come una teologia del suono e, a tratti, una teologia nel suono, ovvero una visione escatologica e trascendente con puri mezzi musicali.

EAN: 9788859238775
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#51978 Regione Lazio
Roma, Unione Cooperativa Editrice 1906, cm.20x28, pp.829,num.figg.bn.nt., rilegatura in mz.tela,cop.ant.originale appl.sul piatto ant.e dorso. (Testo in spagnolo).
Da collezione, molto buono
EUR 36.00
Last copy
#124907 Architettura
Preface by Paul Goldberger. Introduction by Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1995, cm.24x34, pp.296, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788878380110
EUR 61.97
-59%
EUR 25.00
Available
#216912 Arte Pittura
Firenze, Centro Di 2015, cm.21x28, pp.392, legatura editoriale, con sopraccoperta figurata a colori. Francesca Baldassari ripubblica dopo vent'anni, rivista e aggiornata, la sua prima monografia (1995), dedicata al pittore più significativo del Seicento fiorentino: Carlo Dolci (1616-1687). In questo volume l'autrice ripropone la personalità artistica di Dolci attraverso documenti e dipinti inediti, ricostruendo anche la sua ampia "fortuna" e "sfortuna" critica e dedicandogli saggi che definiscono la sua pittura da molteplici punti di vista: dal rapporto con l' umanesimo e il rinascimento scultoreo e pittorico, al contesto storico letto nel suo legame con i Medici, alla formazione e al suo seguito.

EAN: 9788870385311
Usato, come nuovo
EUR 150.00
-20%
EUR 120.00
Last copy
Assisi Cittadella editrice 1979, cm.11x19, pp.256, br, Coll.Psicoguide.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy