CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il sogno della camera rossa. Vol.II.

Author:
Curator: Traduz.dal cinese, introduz.e note di Edoarda Masi.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Details: 1 vol.di 2, cm.14x18, pp.669, legatura ed.in tutta tela, Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.

ConditionsUsato, buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Franz Kuhn. Trad.di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1958, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela con impressioni in oro. Coll. I Millenni, 39.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Last copy
Traduzione dal cinese, introduzione e note a cura di Edoarda Masi. Torino, UTET 1981, completo in 3 voll. cm.13,5x18, pp.1244 compl., brossura con bandelle. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla copertina ed al dorso.
EUR 39.00
Last copy
#311814 Orientalistica
A cura di Franz Kuhn. Traduzione di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1999, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriele in tutta tela, sopraccoperta figurata, cofanetto. Coll. I Millenni. "Il sogno della Camera Rossa" è uno dei grandi classici della letteratura cinese: un romanzo d’ amore, celebrato per il suo saporoso realismo, la finezza psicologica e la ricchezza di fantasia. L’autore è identificato con certezza (almeno per i primi ottanta capitoli) in Ts’ao Hsüeh-Ch’in (1719-1763), un mandarino che passò la gioventù nell'agiatezza (la sua famiglia sovrintendeva alle fabbriche tessili imperiali), ma in seguito, per un’improvvisa confisca dei beni familiari da parte dell’imperatore Ch’ien Lung, cadde in miseria e si ritirò a scrive- re l’immenso romanzo, dove nella decadenza della famiglia di Pao-Yü espresse l’amarezza della propria esperienza. Il sogno, l’allegoria metafisica s’affacciano due volte: nel prologo e nell'epilogo del romanzo; il resto è tutto intreccio di caratteri, sapienza psicologica, pittura d’ambiente, Nella grande villa di Shiht’ou la vita di Pao- Yü, il giovane nato con una pietra di giada in bocca, scorre felice, benché il suo cuore sia diviso tra le due cugine: Gioiazzurra e Pao-Ch’ai. Ma la rovina s’abbatte sulla famiglia e su Pao-Ch’ai, che ha perduto la sua giada. Un triste destino attende le due ragazze, mentre Pao-Yü s’incamminerà per la via della pedezione taoista. Lin Yutang, presentando il romanzo in America, ha scritto: «I cinesi, uomini e donne, hanno letto quasi tutti il romanzo sette o otto volte da cima a fondo, e si è creata una vera e propria scienza, la “rossologia”, paragonabile, in mole e dignità, ai commenti shakespeariani o goethiani. Il sogno della Camera Rossa rappresenta probabilmente il sommo dell’arte di scrivere romanzi nella letteratura cinese, ma rappresenta anche un tipo unico di romanzo».

EAN: 9788806083595
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1978, cm.17,5x25, pp.XX,438, brossura Coll.Sussidi Eruditi,29.

EAN: 9788884989406
Nuovo
EUR 35.12
-77%
EUR 8.00
Available
#141222 Filosofia
Venezia, Marsilio 1995, cm.15,5x21,5, pp.154, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831763332
EUR 14.46
-48%
EUR 7.50
2 copies
Paris, Gallimard 1998, cm.12,5x28, pp.176, nn. figure a colori e b.n. nel testo. brossura figurata a colori.

EAN: 9782070534395
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy