CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliographie zur ketzergeschicte des mittelalters (1900-1966).

Author:
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Series: Coll.Sussidi Eruditi,20.
Details: cm.17x25, pp.93, brossura Coll.Sussidi Eruditi,20. Intonso.

EAN: 9788884989338
ConditionsDa collezione, buono
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#41599 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1972, cm.16x24, pp.XII,336, brossura Stato di nuovo. Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Serie I, Studi,2.

EAN: 9788820442514
Nuovo
EUR 41.00
-75%
EUR 10.00
Available
#89806 Filosofia
A cura di Marcello Zanatta. Torino, UTET 2006, cm.15,5x23,5, pp.504, 4 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro dorso. Collez.Classici della Filosofia.

EAN: 9788802049342
Nuovo
EUR 56.00
Available
1a edizione. Bruxelles, Kiessling, Schnée et C.ie 1856, 3 voll.ril.in 1, cm.8,5x13, pp.189,196,194, legatura mz.perg.,tass. titoli e fregi in oro al dorso(manca il frontesp. al vol.1). Collection Hetzel.
EUR 40.00
Last copy
Edizione critica a cura di Giuseppe Porta. Firenze, Sismel 2005, cm.17x24, pp.XVIII,1410, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. In una tradizione manoscritta cosparsa di esemplari voluminosi, e frammentari, la serie di codici messa assieme per le monache del convento fiorentino del Paradiso, verso la metà del secolo XV, si affianca all'incunabolo del 1486 per restituirci degnamente quello che dai più è considerato un testo fondante della lingua italiana, già in periodo rinascimentale. Nel volgare spicca con ancora maggiore evidenza il carattere non sistematico dato dal santo Padre al commento del Libro di Giobbe, con successivi approfondimenti per un certo numero di passi, e insieme il vigore con cui non ci si stanca di affermare il primato delle virtù cristiane e la necessità di mantenere la coesione della Chiesa e della dottrina di fronte agli assalti che la "semplicità" degli antichi e la superbia dei moderni eretici non cessano di proporre. Nella gamma espressiva consentita dal linguaggio il Pontefice si muove con sapienza dal realistico al figurato, nell'àmbito sempre della teoria del senso molteplice da dare alle Sacre Scritture, sforzandosi di pervenire alla lezione autentica anche attraverso un confronto puntuale delle loro diverse "traslazioni".

EAN: 9788884501578
Usato, come nuovo
EUR 62.50
-50%
EUR 31.00
2 copies