CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#34076 Economia

Forme ed evoluzione del lavoro in Europa (secc.XIII-XVIII).

Author:
Curator: 2-7/5/1981. A cura di A.Guarducci.
Publisher: Ist.Internaz.di Storia Economica F.Datini- Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.849, brossura Testi in italiano, inglese, francese, tedesco.

EAN: 9788800722216
EUR 38.73
-9%
EUR 34.90
2 copies
Add to Cart

See also...

10-16/4/1970. A cura di M.Spallanzani. Firenze, Datini-Olschki 1976, cm.21x29, pp.720, brossura Ist.Internaz.di St.Economica"F.Datini" Prato. [buon esemplare]

EAN: 9788822213679
EUR 214.00
-10%
EUR 192.60
Orderable
#34067 Economia
A cura di A.Vannini Marx. Prato, Ist.Internaz.di Storia Economica F.Datini-Le Monnier 1985, cm.21,5x29,5 pp.347, 1 tab.ripieg.nt. brossura Coll.Atti delle Settimane di Studi e Altri Convegni.

EAN: 9788800722070
EUR 40.28
-23%
EUR 30.99
3 copies
22-28/4/1977. A cura di Annalisa Guarducci. Prato, Ist.Internaz.di Storia Economica F.Datini-Le Monnier 1989, cm.15x21, pp.1021, brossura Testi in italiano, francese, inglese, tedesco.

EAN: 9788800722162
EUR 51.65
-22%
EUR 40.00
Available

Recently viewed...

Bergamo, Minerva Italica 1977, cm.16x22, pp.264, legatura ed.sopracop.fig.bn. Prima edizione.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Barnaba Baj. Firenze, Ediz.Aletheia 2001, cm.13,5x19,5, pp.171, brossura Coll.A Nord del Futuro,3.

EAN: 9788885368279
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.423, legatura editoriale. Collana I Libri di Bruno Vespa. "Donne d'Italia" è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia politica italiana. Tra l'una e l'altra, lo stuolo di donne che hanno segnato la vita del nostro paese (e non solo) nei settori più diversi. Qualche lettore si stupirà dinanzi alla poco nota grandezza di Cornelia, madre dei Gracchi, e di Matilde di Canossa. Sorriderà dinanzi a una generosa svampita come Cristina Trivulzio di Belgioioso e al modo con cui la contessa di Castiglione convinse Napoleone III a schierarsi con noi nelle guerre d'indipendenza. Fremerà d'ammirazione per il coraggio di Anita Garibaldi e di alcune eroine della Resistenza, troppo spesso oscurate dalle gesta dei loro compagni. Constaterà che, senza Margherita Sarfatti, il destino di Mussolini probabilmente sarebbe stato diverso. Rivedrà le protagoniste della Prima Repubblica, come Nilde Iotti, che soffrì accanto a Togliatti e visse una prestigiosa seconda vita istituzionale. O come Tina Anselmi, ex partigiana, la prima donna diventata ministro. Per arrivare, poi, con la Seconda Repubblica, alle ministre di Romano Prodi, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, che ha fatto della parità di genere un punto centrale della sua azione politica...

EAN: 9788804658122
EUR 20.00
-65%
EUR 7.00
Last copy
Udine, Aviani & Aviani editori 2004, cm.14,5x21, pp.176, brossura a bandelle figurata a colori.
Note: Con dedica dell'autore a penna al frontespizio.
EUR 7.90
Last copy