CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Altruismo e gratuità. I due polmoni della vita.

Author:
Publisher: Cittadella.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.215, brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: Il furbo che scavalca la coda, l'imbroglione di turno, il carrierista senza scrupoli sono tutte modalità con cui l'egoismo fa capolino nella nostra giornata e sembra ricordarci che l'altruismo è solo un'illusione, destinata a dissolversi nel confronto con la cruda realtà. Eppure l'altruismo è alla base della vita e la rende possibile in tutte le sue forme; mentre l'egoismo non è affatto il motore della vita, ma la sua distruzione. Quando facciamo del bene a qualcuno gratuitamente, senza calcoli o secondi fini, stiamo bene, anche se abbiamo sacrificato qualcosa di noi stessi. Ma perché essere altruisti fa stare bene? Nel libro si cerca di rispondere a questo interrogativo, mostrando la potenza del principio dell'altruismo a livello biologico, storico-sociale e psicologico; ma anche dando la parola a coloro che lo hanno criticato, spesso in maniera brillante e arguta. Se l'immagine dell'uomo "naturalmente egoista" ha avuto un successo enorme e duraturo, è perché mette in guardia da una concezione discutibile di altruismo. Contrariamente alle apparenze, l'altruismo autentico è la caratteristica che contraddistingue la persona matura, animata dal desiderio del bello e del gratuito. È la capacità di compiere qualcosa per cui valga la pena di essere vissuti.

EAN: 9788830814219
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Bulzoni Editore 1985, cm.15,5x23, pp.XXV, 389, 12 illustrazioni in bianco e nero, brossura con sopraccoperta. Coll.Humanistica.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
Dall'indice: Aspetti dello sviluppo diaconico dei dialetti nella Grecia Arcaica. Note stilistiche sull'uso del diminutivo greco.... Il sorgere della prosa ionica: storiografia e scienza. Novità lessicali sull'ultimo Menandro... Firenze, Univ.degli Studi, Ist.di Filologia Classica 1983, 2 voll. cm.17x24, pp.1034, brossura Coll.Studi e Testi,3.
EUR 34.00
Available
#295173 Varia
EUR 9.00
Last copy
#340604 Filosofia
Assisi, Cittadella 2010, cm.14x21, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Collana Varia. L'immagine dell'arazzo, il cui disegno risulta incomprensibile qualora lo si guardi dal retro o da una prospettiva parziale, è stata spesso ripresa a proposito del male. Essa ispira il titolo del presente libro e vorrebbe farsi portavoce di preoccupazioni molteplici. Anzitutto, il male può essere al massimo raccontato, mai "spiegato", eppure ogni racconto presuppone una possibilità di senso. In secondo luogo, il male riguarda tutti, perché tutti ne sono in qualche modo responsabili. Infine, l'esperienza del male rivela la presenza dell'"eroe", di colui che, anche nelle situazioni più terribili, decide di comportarsi diversamente. Se il male può considerarsi un enigma, è anche perché mostra strade inattese, rivelando possibilità di bene alla portata di ciascuno.

EAN: 9788830811003
Usato, come nuovo
EUR 12.80
-29%
EUR 9.00
Last copy