CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340857 Arte Saggi

Arti in Dialogo. Studi e Ricerche sul Duomo di Pisa.

Author:
Publisher: Franco Cosimo Panini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.21x29,5, pp.264, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: "Fedele alla sua città, anche negli anni in cui ha insegnato a Genova che ne fu rivale, Anna Rosa Calderoni Masetti non ha mai smesso di pensare a Pisa. Al contrario, ha puntato molte carte sui rapporti culturali tra Pisa e Genova, raccogliendo pensieri, dati e ipotesi intorno al nome di un grandissimo artista pisano attivo anche a Genova, Giovanni figlio di Nicola, o alla coppia imperiale Arrigo VII (sepolto a Pisa) e Margherita di Brabante (sepolta a Genova), ma parlando anche di bronzi islamici fra Genova e Pisa. L'Italia dei Comuni e delle sanguinose contese dei mercati e del potere si mostra così anche il teatro di una vastissima, minuta trama di rapporti artistici e culturali, che si spinge fino al Vicino Oriente. Al centro di questo libro c'è il Duomo di Pisa, prodigiosa macchina architettonica e liturgica dove ogni pietra è intrisa della storia politica, culturale e religiosa della città; e anzi molte di quelle pietre parlano parole umane con le altisonanti iscrizioni che esse ancora ostentano, potente congegno mnemonico ancora attivo malgrado il nostro sguardo troppo spesso distratto. 'Architettura viva' come ha scritto Severino Dianich nella sua intensa prefazione: viva per la funzione liturgica dell'edificio niveo de marmore, ma anche per il suo nesso fortissimo con la memoria, l'esperienza e le ambizioni di una città sospesa fra la perpetua nostalgia dell'impero e le opzioni di una Realpolitik sintonizzata sulle ragioni dei mercati..." (Dalla prefazione di Salvatore Settis).

EAN: 9788857007885
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Editore 2003, cm.12x16,8, pp.274, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,585. Nell'anno di grazia 1935, quello della guerra d'Abissinia, Michilino è un "picciliddro". Figlio della Lupa, fascista perfetto, arruolato nella milizia di Cristo grazie a prima comunione e cresima, il bambino si cerca a tentoni tra un padre che si "ringalluzza con la creata di casa" e una madre che si dà alla "penetrante conversazione" con un prete. Il professore Gorgerino, pedofilo e capo dell'opera nazionale balilla, lo introduce alla ginnastica degli spartani brutalizzandolo per festeggiare di volta in volta la presa di Macallè, di Tacazzè, Axum. Ed è proprio durante i festeggiamenti per la presa di Macallè che il bambino dall'infanzia manomessa decide di farsi vendicatore, trasformandosi in un pluriomicida soldato della milizia del Duce e di Cristo.

EAN: 9788838918964
Usato, molto buono
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Last copy
#341630 Arte Saggi
Discurso leido el dia 19 de Mayo de 2013. Contestacion por Don Martin Almagro Gorbea. Madrid, Real Academia de la Historia 2013, cm.17x24, pp.131, brossura. Testo in spagnolo.

EAN: 9788496849389
Nuovo
EUR 8.00
Last copy