CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Immagini che curano. La psicoanalisi visiva di Sigmund Freud.

Author:
Curator: Traduzione di Simone Aglan-Buttazzi. A cura di Federico Vercellone. Edizione italiana a cura di Federico Vercellone.
Publisher: Raffaello Cortina.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.173, brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: In Immagini che curano, Horst Bredekamp indaga il legame inedito tra arte e psicoanalisi che ha caratterizzato la vita e la pratica terapeutica di Sigmund Freud. Contrariamente all’idea diffusa di psicoanalisi come mero scambio verbale e alla sua presunta inclinazione aniconica, se non apertamente iconoclasta, Bredekamp dimostra come le immagini abbiano avuto un ruolo cruciale nel pensiero e nel metodo del suo fondatore. L’autore si concentra su due aspetti emblematici: da un lato, l’ossessione per il Mosè di Michelangelo, un’opera con cui Freud stabilì un profondo legame identificatorio e che lo spinse più volte a tornare a Roma; dall’altro, la sua vasta collezione di statuette e idoli in gran parte antichi, raccolti in anni di viaggi e disposti con cura nel suo studio, prima a Vienna e poi a Londra. Questi manufatti, lungi dall’essere semplici oggetti da ammirare nelle vetrine, svolgevano un ruolo attivo nell’indagine dell’inconscio, contribuendo a neutralizzare i fantasmi e i traumi sepolti nel profondo dei pazienti. Un libro che rivela la potenza terapeutica delle immagini e offre una nuova chiave di lettura per comprendere le origini del pensiero freudiano.

EAN: 9788832857597
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

See also...

Der Census of Antique Works of Art and Architecture. Berlin, Lukas Verlag 2014, cm.15,5x24, pp.370, 207 tavole b.n. nel testo, brossura a bandelle.

EAN: 9783867322010
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy