CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La seduzione del pavone. Le origini dell'alleanza tra Stati Uniti e Iran (1941-1949).

Author:
Publisher: Icaro Libreria.
Date of publ.:
Series: Coll. Storia, 1.
Details: cm.14,5x20, pp.264, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Storia, 1.

Abstract: Nel corso della seconda guerra mondiale, l'Iran si rivelò per gli alleati strategicamente decisivo sia per l'approvvigionamento petrolifero, indispensabile per la conduzione della guerra, sia per l'invio di rifornimenti ai sovietici. Tuttavia, i difficili rapporti tra Inghilterra e Unione Sovietica, entrambi interessati al controllo della regione, e il successivo scoppio della guerra fredda spinsero gli Stati Uniti ad un progressivo coinvolgimento nelle vicende politiche iraniane. Quello che per l'opinione pubblica americana era solo il paese delle Mille e una Notte divenne, nel corso di un decennio, uno dei maggiori alleati di Washington. Il lavoro analizza, sulla base di fonti inedite americane, le origini di questo rapporto, delineandone le cause, i protagonisti e il contesto nel quale si sviluppa. Il lavoro individua tre diverse fasi nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Iran e il progressivo, lento ma inesorabile coinvolgimento americano nel paese. Un coinvolgimento che, iniziato in sordina e in modo altalenante tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, diventerà consistente durante la seconda guerra mondiale, con l'invio di importanti missioni economiche e militari.

EAN: 9788895377117
ConditionsUsato, buono
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart