CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#34170 Scienze

Dopo Galileo. Una polemica scientifica (1684-1711).

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Series: Coll.La Colombaria.Studi.
Details: cm.17x24, pp.245, brossura Coll.La Colombaria.Studi. Intonso.

EAN: 9788822229038
ConditionsNuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, x-382 pp. con 2 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,11. Galileo, la sua scuola, la circolazione delle sue idee, la presenza sempre conflittuale della sua vicenda inquisitoriale nei secoli successivi, non priva di conseguenze sul formarsi delle coscienze e in generale sui percorsi storici dell’Italia moderna e contemporanea: sono questi gli argomenti di questo libro postumo di Maurizio Torrini. Una raccolta di saggi disseminati in riviste, volumi miscellanei e atti di convegni, che rappresentano la lezione di uno dei massimi studiosi della rivoluzione scientifica, del Galileo storico e delle variegate declinazioni della sua figura e del suo pensiero nello scorrere dei secoli. Argomento prediletto, mai abbandonato, incessantemente arricchito con note e postille, con precisazioni e aggiornamenti continui, e soprattutto mai disgiunto da questioni e interrogativi di fondo che segnano la storia e la cultura di questo Paese. Indispensabile per chiunque si accosti agli studi galileiani, il libro è il frutto di un percorso di ricerca che, pur risalente all’arco di una vita intera, ha sempre mantenuto una sua precisa e inconfondibile unitarietà di metodo. Ed è sempre stato tutt’uno con la passione civile e la partecipazione del suo autore.

EAN: 9788822267443
Nuovo
EUR 34.00
-10%
EUR 30.60
Orderable

Recently viewed...

Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1993, cm.14,5x21, pp.367, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio.Saggi,9.

EAN: 9788885760424
Nuovo
EUR 22.00
-63%
EUR 8.00
Available
Torino, Einaudi 1964, cm.14x22, pp.408, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.127, numerose ill.in bn.nt.e 8 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a 2 col. Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia - appassionante e travagliata - del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) recupero, il restauro degli strumenti scientifici di Antonio Pacinotti, fra cui spicca la celeberrima macchina dinamo-motore a corrente continua, meglio nota come "macchinetta". Per la prima volta gli strumenti vengono indagati dettagliatamente nel loro funzionamento; viene offerto un punto di vista inedito dell'opera dello scienziato attraverso la descrizione dell'archivio che riemerge da un letargo durato oltre mezzo secolo e che, in buona parte, è ancora inesplorato. Un'opera dunque che riscopre un patrimonio prezioso per l'Università di Pisa e per la storia della scienza.

EAN: 9788846718952
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available