CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scialle nero.

Author:
Curator: A cura di Simone Costa.
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.290, brossura. Collana Oscar Tutte le Opere di Luigi Pirandello, 24.

EAN: 9788804363965
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1940, cm.13x19, pp.XII,1346, rilegatura in skivertex. Coll.Omnibus.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, 2 volumi, cm.14,5x20, pp.1346, 1160, legature editoriali in tutta tela, Collez.Omnibus.
Da collezione, accettabile
Note: Mancanti di sopraccoperte. Dorso del primo volume staccato ma presente. Macchia di umidità al piatto anteriore, sempre del primo volume.
EUR 12.00
Last copy
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x19,5, pp.93, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372148
Nuovo
EUR 7.90
-50%
EUR 3.90
Available
Prefaz.di Luigi Ferrante. Milano, Club degli Editori su licenza A.Mondadori Ed. 1972, cm.10,5x18, pp.XXXIII,777, ritratto dell'autore in antiporta. legatura editoriale in seta rossa, titoli in oro al dorso,. Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Storie di speranze, felicità, illusioni. Milano, Rizzoli 1998, cm.14x21, pp.240, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere di Enzo Biagi. Biagi ci racconta altre storie della nostra vita quotidiana che hanno per soggetto la gioia, il dolore, l'illusione, la speranza, la rassegnazione, la forza di combattere ancora.

EAN: 9788817845236
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Alessandria, Edizioni Piemme 2005, cm.13x22, pp.427, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. “Ho chiuso gli occhi e lui ha detto: ritorneremo. La volontà è più forte della morte. L’amore è volontà.” È la promessa che Mirta fa a se stessa e al suo grande amore Robin. Due giovani nell’Italia di tutti i giorni, quella degli studenti universitari e dei locali, dei genitori apprensivi e degli innamoramenti repentini, dei problemi giovanili e dei piccoli paesi. Mirta è una ventenne solare e curiosa, con una famiglia benestante e un futuro da archeologa. Robin è un ragazzo misterioso con il fascino dei dannati, ha dieci anni più di Mirta e un presente oscuro. I due si innamorano alla follia, come accade una volta nella vita, e si promettono un amore eterno. Un amore che può essere salvezza e il suo contrario. La voglia di trasgredire costa la vita a entrambi. Mirta si risveglia nel cimitero, risale in superficie e può solo sperare che anche Robin si risvegli, proprio come si erano promessi. Ma niente è come prima. La ragazza ha acquisito poteri straordinari, può volare e ha una forza impressionante. Non è solo questo. Il suo alter ego Luna ha fame e per sopravvivere deve nutrirsi di carne umana. Mirta-Luna ormai fa parte delle schiere dei “sopramorti”, esseri disperati e infelici, rimasti sulla terra dopo la morte, braccati da uomini misteriosi, i “benandanti”, una secolare associazione segreta che ha lo scopo di uccidere quelle anime maledette. Mirta ha paura, non sa quale sia il suo destino in mezzo ai vivi, ma decide di combattere alla disperata ricerca del suo amato Robin. Da una grande scrittrice, apprezzata da pubblico e critica in diversi paesi, un thriller romantico e un romanzo di formazione con dei protagonisti affascinanti e difficili da dimenticare.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
Torino, Quaternion 2020, cm.14x21, pp.181, brossura copertina figurata a colori. Pubblicato per la prima volta nel 1889, Il Piacere è l’opera emblematica non solo per la produzione romanzesca di D’Annunzio ma anche per tutto il Decadentismo italiano. Protagonista è Andrea Sperelli, esteta raffinato e coltissimo, discendente di una famiglia nobile, estraneo alla barbarie dei tempi moderni e tutto dedito (come l’autore per tutta la sua esistenza) “a fare la propria vita come si fa un’opera d’arte”. L’Arte, come valore assoluto, rappresenta per Andrea un programma estetico e un modello di vita, a cui subordina tutto il resto, giungendo alla corruzione fisica e morale.

EAN: 9798576066544
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#342875 Letteratura
Venezia, Marsilio 2018, cm.14x21, pp.112, brossura. Mary Shelley, figlia di una filosofa femminista e di un filosofo politico, comincia a scrivere nel 1816, nell'anno senza estate e per gioco, il romanzo del nuovo Prometeo, la storia di Frankenstein e della sua creatura, il mostro reso colpevole dall'evidenza di non essere stato amato, tratto per amore dalle viscere dei cimiteri e al quale il fulmine di Victor Frankenstein, lo scienziato, dà la vita. Frankenstein è il primo romanzo in cui la scienza si fa mitologia e, come la mitologia, crea i suoi esseri, quelli mortali e gli immortali. Lisa Ginzburg, figlia di una storica del femminismo e di uno storico, a duecento anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Shelley, ci racconta, forte e conscia di questa eco bio-bibliografica, il suo Frankenstein lettera per lettera, dalla F della Felicità di rileggerlo e ritrovarlo, alla N di Nascere che è, sempre, il verbo da cui tutto comincia.

EAN: 9788831729918
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy