CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#343327 Filosofia

Elogio della follia.

Author:
Curator: A cura di Nocola Petruzzellis. Edizione integrale commentata.
Publisher: Ugo Mursia Ed.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.153, brossura con copertina figurata. Collana Grande Universale Mursia. Letteratura. Classici del Pensiero,25.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#65030 Filosofia
Traduzione e cura di Carlo Carena. Milano, Silvio Berlusconi Ed. 2000, cm.13,5x21, pp.LIV,266, brossura copertina con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Utopia,9.

EAN: 9788804480075
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#87527 Filosofia
A cura di Cristina Baseggio. Torino, UTET 1952, cm.14x18, pp.222, legatura ed.in mezza tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#136138 Filosofia
A cura di Franco Gaeta. L'Aquila, Japadre Ed. 1968, cm.12,5x20, pp.189, brossura copertina figurata in bianco e nero.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#113418 Filosofia
A cura di Italo Francesco Baldo. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.12,5x19,5, pp.228, brossura cop.con placchetta applicata fig.a col. Coll.Faville,27. l dibattito attuale sul problema della pace può trovare elementi di profonda riflessione in un pensatore di statura europea come Erasmo da Rotterdam, quando il grande umanista scrive sulla guerra. In modo costante Erasmo, fin dalla giovinezza, ha riflettuto sulla pace, dalla prima opera scritta all’età di vent’anni fino all’ultima. La necessità della concordia e dell’armonia tra le nazioni, tra le parti di uno Stato e soprattutto nei cuori stessi degli uomini è la base della pace, come annotavano già i classici greci e latini. Da pensatore consapevole e attento, non gli sfugge la riflessione sulla necessità della guerra, unicamente di difesa, che va praticata soltanto dopo aver esperito tutte le possibilità di ottenere con ogni mezzo la pace. In questa pubblicazione sono presentate, accanto al noto Lamento per la pace, altre tre opere di Erasmo, quasi sconosciute al pubblico italiano, due dedicate alla pace – Oratio de pace et discordia contra factiosos e Precatio pro pace Ecclesiae – e una, la Utilissima consultatio de bello Turcis inferendo, dedicata alla guerra, con un interessante Erasmo intento ad ammonire chi si appresta alla guerra di difesa alla riflessione sulle responsabilità e gli errori che hanno generato la discordia. I testi sono tutti in italiano, con ampio commento in nota.

EAN: 9788884024596
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Available

Recently viewed...

Milano, Rizzoli 1950, cm.14x22, pp.140, una tav.in bn.in antip., brossura,sovraccop. figurata a colori rimboccata.
Usato, buono
Note: Legatura stanca.
EUR 7.00
Last copy
#289492 Filosofia
San Domenico di Fiesole (FI), ECP, Edizioni Cultura della Pace 1988, cm.13x19,3, pp.166, brossura, copertina figurata con bandelle. Coll. Maestri, 3. In questa agile opera il grande filosofo italiano, Eugenio Garin, traccia, a mo' di introduzione, un suggestivo profilo dell'autore, collocandolo all'interno dell'epoca che su sua: dalla liminosità utopica del secondo Quattrocento, con Cusano, Ficino, Pico della Mirandola, al tragico tramonto del Rinascimento di cui è come un simbolo il patibolo di Tommaso Moro. Gli studiosi dell'età umanistica e i promotori di una cultura di pace hanno a disposizione un'opera semplice e profonda che mette allo scoperto, facendo giustizia di una più o meno innocente trascuratezza, l'aspetto essenziale di un personaggio complesso come fu Erasmo da Rotterdam. Una rimessa a fuoco della conoscenza del passato che diventa un contributo ad una più autentica coscienza del presente. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato con alette e plastificato lucido. Alcune sottolineature a matita per il resto esemplare integro.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#343188 Religioni
Gorle, Velar 2017, cm.14x21, pp.64, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Il manoscritto è la più autentica descrizione che Suor Maria Maddalena fa di sé e della sua immensa vita mistica, pur non essendoci alcun riferimento a se stessa o alla sua vita, lo si evince dalla lettura stessa del manoscritto, dove in più parti usa espressioni che dimostrano ciò che Dio agisce in lei, oppure quando usa espressioni di gioia per quanto Gesù stia operando nell'anima.

EAN: 9788866714040
Nuovo
EUR 6.00
Last copy