CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Der Heizer. Ein fragment.

Author:
Publisher: Der Neue Geist Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.48, brossura con sopraccoperta. Testo in tedesco.

ConditionsDa collezione, buono
Note: Sopraccoperta con mende. Interno molto buono.
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz. dal tedesco di Giorgio Zampa. Milano, Feltrinelli 1964, cm.13x20, pp.202, brossura cop.fig. Coll. UE, 341.
Usato, buono
EUR 5.00
3 copies
A cura di Ervino Pocar. Milano, Arnoldo Mondadori Editore. 190, cm.11x18, pp.XXVI,626, legatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Coll. I Meridiani.

EAN: 9788804091530
Usato, molto buono
EUR 80.00
-53%
EUR 37.00
Last copy
A cura di Ervino Pocar. Milano, Mondadori 1970, cm.11x18, pp.XXVIII,979, legatura editoriale in tutta pelle, in custodia. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804084648
Usato, buono
Note: Custodia lesionata.
EUR 80.00
-62%
EUR 30.00
Last copy
Versione e nota intr.di Anita Rho. Torino, Frassinelli Tip.Ed. 1968, cm.13x19, pp.XIII,454, legatura ed.soprac.fig. Coll.Numeri Rossi,6. Sesta edizione.
Usato, molto buono
Note: Edizione del 1968, sesta edizione.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Diego Saglia. Venezia, Marsilio 2019, cm.12x18, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Collana Letteratura Universale. Testo Italiano e Inglese. Manifesto del romanticismo byroniano, e non solo, "Manfred. Un poema drammatico" (1817) nasce, insieme al "Frankenstein" di Mary Shelley, al "Vampiro" di John W. Polidori e al "Prometheus unbound" di Percy B. Shelley, in quella strana fatale estate del 1816 in cui l'eruzione di un lontano vulcano, che oscurò i cieli di mezzo mondo, vide riunirsi sulle rive del Lago di Ginevra la più straordinaria e concitata compagnia di voci e spiriti poetici. Al centro di "Manfred" si staglia una figura dai torvi tratti gotici, nobile ribelle di stampo faustiano capace di evocare potenze occulte con le sue arti magiche, in cerca di una risposta al proprio malessere. Figura titanicamente sovversiva, Manfred rivendica con fierezza la superiorità dell'uomo, creatura «metà polvere, metà dio», sulle forze ostili del creato. Con le sue ambientazioni tra le cime delle Alpi, i personaggi sovrannaturali e le figure più comuni, i toni che oscillano dal cupo al solenne al faceto, e le scene dal poderoso impatto visivo, il dramma esplora temi centrali nella rivoluzione artistica e filosofica del primo Ottocento, come l'identità, la memoria, il rimpianto e il significato ultimo dell'esistenza e della morte. Per questa sua complessità suscitò l'interesse di Goethe e Dumas, Schumann e Nietzsche. Espressione grandiosa del tormento e del titanismo romantici, "Manfred" è un'opera multiforme, animata da spinte diverse e conflittuali, e pervasa da stimoli e suggestioni che continuano a suscitare nuove interpretazioni e nuove domande.

EAN: 9788829700714
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Last copy