CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#343413 Archeologia

Die Alpen in Frühzeit und Mittelalter. Die archäologische Entdeckung einer Kulturlandschaft.

Author:
Publisher: C.H. Beck.
Date of publ.:
Details: cm.21x23, pp.344, illustrazioni in bianco e nero e a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783406075988
ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Nigel Nicolson, Joanna Trautmann. Traduzione di Silvia Gianetti. Torino, Einaudi 1980, cm.14,5x22,5, pp.XXII, 775, 18 illustrazioni monocrom. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll. I Supercoralli.

EAN: 9788806510114
Usato, molto buono
Note: Insignificanti imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 33.00
Last copy
#64657 Archeologia
A cura di Marco Beretta, Giovanni Di Pasquale. Firenze, Giunti Ed. 2004, cm.25x28, pp.359, centinaia di figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Firenze Musei. Il catalogo ufficiale della mostra organizzata al Palazzo Pitti di Firenze, presso il Museo degli Argenti, dal 27 marzo al 31 ottobre 2004. Frutto di una lunga e approfondita attività di ricerca, che ha coinvolto storici delle scienze e delle tecniche, archeologi e studiosi della cultura classica, la mostra "Vitrum" integra in una visione organica i reperti di quell'inesauribile giacimento di preziose testimonianze della civiltà classica che è l'area vesuviana. Un approccio organico e trasversale, che viene specularmente rappresentato in questo catalogo, al quale hanno contribuito specialisti di diverse aree di competenza.

EAN: 9788809036628
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
#149485 Arte Pittura
Firenze, Galleria Pananti, 9/01-21/01/1972. Firenze, Galleria Pananti 1972, cm.17x18, pp.ca. 40, num.figg.bn. brossura cop.fig.bn.
Nuovo
EUR 10.00
Available
Traduzione di Elena Liverani. Milano, Feltrinelli 2009, cm.15,5x22, pp.426, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. Le eroine di Isabel Allende recano tutte il medesimo tratto dominante: la passione. Sono le passioni a scolpirne il destino. E Zarité Sedella, detta Tété, ultima incarnazione della donna come la vuole Isabel, non fa eccezione. 1770, Santo Domingo, ora Haiti. Tété ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando Valmorain si sposta nelle piantagioni della Louisiana, anche Tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battaglia per la dignità, per il futuro, per l'affrancamento degli schiavi. È una battaglia lenta che si mescola al destarsi di amori e passioni, all'annodarsi di relazioni e alleanze, al muoversi febbrile dei personaggi più diversi - soldati e schiavi guerrieri, sacerdoti vudù e frati cattolici, matrone e cocottes, pirati e nobili decaduti, medici e oziosi bellimbusti. Contro il fondale animatissimo della storia, Zarité Sedella, soprannominata Tété, spicca bella e coraggiosa, battagliera e consapevole, un'eroina modernissima che arriva da lontano a rammentarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.

EAN: 9788807017957
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Last copy