CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

1781-1841 Schinkel l'architetto del principe.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.185, 164 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788831752138
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Edizioni Gazebo 2008, cm.14,5x22, pp.860, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Gazebo. Collana di Poesia e Prosa a cura di Mariella Bettarini e Gabriella Maleti. Prima edizione. Esemplare con dedica autografa dell'autrice.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
2012, cm.14x21, pp.432, brossura con copertina figurata a colori. Machina Philosophorum. Quando e quanto la Sicilia divenne romana? Il volume affronta il tema della romanizzazione dell’Isola e degli scambi culturali nel mondo romano attraverso lo studio sugli edifici per spettacoli di età imperiale. Una ricognizione degli interventi di edilizia pubblica attestati per questo periodo dalla documentazione epigrafica approfondisce l’indagine sulle tematiche politico-amministrative connesse alle opere pubbliche, quali i meccanismi di finanziamento o l’evergetismo privato e imperiale. Nell’auspicio che questo lavoro contribuisca alla necessaria elaborazione di un quadro organico delle conoscenze sulle tecniche e i materiali dell’architettura romana in Sicilia, l’analisi dei monumenti presi in esame, volta a cogliere i contenuti acculturativi del linguaggio architettonico ufficiale della Sicilia imperiale, è stata basata su un approccio poco usuale, in quanto, appunto, concentrato su aspetti non sempre al centro della riflessione archeologica sulle architetture antiche, dalla tipologia d’impianto, alle tecniche e ai materiali edilizi, agli aspetti progettuali e metrologici. Grafici di dettaglio originali sono parte integrante dell’indagine.

EAN: 9788864850658
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-12%
EUR 34.90
Last copy