CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#35099 Scienze

Storia della Terra. Dal Big Bang alla scomparsa dell'uomo.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.16x21,5, pp.239, legatura ed.,soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788831758697
ConditionsUsato, molto buono
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

Paris, Arthaud Ed. 1967, cm.25x32, pp.368, 314 ill.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Les Imaginaires,31.
EUR 72.00
Last copy
Introduzione e note di R.Mallet. Traduzione di R.Arienta. Milano, Garzanti 1974, cm.12,5x19, pp.340, brossura Collana Saggi.
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 12.00
Last copy
Versione di Gian Felice Ponti. Milano, Galleria Schwarz 1965, cm.15,5x21, pp.98, brossura, cop.con bandelle.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Available
Milano, Galleria Schwarz 1965, cm.15,5x21, pp.164, brossura
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

#158431 Arte Disegno
Milano, Silvana Editoriale 1960, cm.27,5x39, pp.188 ca delle quali 94 di tavv. con nota catalografica a fronte, da riproduzioni a col. o in nero. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Alcuni degli Artisti di cui sono riportate le riprod.: David Cox, R. P. Bonigton, Dante Gabriele Rossetti, Sir Edward Burne Jones, , Ingres, Delacroix, Victor Hugo, Gustave Dore', Diaz de la Pena, Theodore Rousseau, Corot, Millet, Daumier, Paul Gavarni, C. Guys, Carpeaux, Manet, Renoir, Bonnard, e molti Altri.
EUR 28.00
Last copy
Traduz.di Berto Renna. Milano, Il Saggiatore 1962, cm.14,5x20,5, pp.322, 32 ill.bn.e 6 carte geografiche ft. legatura ed. Coll.Uomo e Mito,31.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2020, cm.14,5x22, pp.176, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e stranieri. Alberto scopre di avere un male incurabile: invece di condividere l'inquietudine con chi lo circonda si procura un bastone e degli occhiali da cieco e si rifugia in un luogo già remoto, al riparo anche da se stesso. Entra in un parco, si siede su una panchina. Qui trova, forse per la prima volta, lo stupore di essere vivo. Accanto a lui si siede una giovane donna, Flavia. Si parlano. Flavia si racconta e si confessa. Ha un bambino, e un marito ossessivamente geloso. Nasce qualcosa di semplice, inatteso, che sembra parlare con la voce profonda del destino. L'intesa, il desiderio di ritrovarsi, l'attrazione: l'amore insomma, che nessuno dei due cercava e che li sorprende senza difese. Alberto è sempre più coinvolto in quelle confessioni di violenza subita e, non avendo nulla da perdere, entra nella vita di Flavia come la provvidenza. Tuttavia se il suo drastico intervento abbia liberato o condannato all'infelicità la donna che ama non è dato sapere. Perché Flavia, com'è arrivata, un giorno come un altro scompare per sempre. Ad Alberto non resta che scrivere: affidare a un diario il racconto di ciò che è accaduto, ormai sicuro che "le parole sanno sempre dove andare" e che quindi, in un modo a lui ancora sconosciuto, prima o poi arriveranno a Flavia. È questo il destino delle parole e il destino di ogni racconto che dicono l'amore, liberi entrambi dalla vuota comunicazione a tutti i costi che è dei tempi nostri. Siamo di fronte a una storia dentro una storia, dentro un'altra storia ancora, in un meccanismo concentrico e tecnicamente perfetto. Una dichiarazione d'amore per la letteratura, perché scrivere – e leggere – realizzano il passaggio del testimone più universale e intimo. D'altra parte, si sa, chi legge ama. Marco Franzoso affronta con delicatezza e passione il romanzo sentimentale, non ha paura del cuore, e costruisce un orologio di emozioni che suona con precisione assoluta, che ossessiona e convince. Una storia d'amore? Forse. Struggente, estrema. Un'opera che riverbera l'intensità dei classici russi e accende il ritmo incalzante di un romanzo d'azione, che non molla mai il lettore.

EAN: 9788804709336
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-19%
EUR 14.50
2 copies
Montaigne's essay "Upon some Verses of Virgil" in a very readable translation by Constance Vera Norman. Florence, Printed by the Tipografia Giuntina 1928, cm.14x21, pp.86, hardcover. 250 copies only of this book have been printed n.17. The present edition is adorned with woodcuts by Bruno Bramanti. Copy with the author's autograph dedication.
Usato, molto buono
Note: Copy with the author's autograph dedication, 1928.
EUR 90.00
Last copy