CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#35795 Religioni

Una religio in rituum varietate. Il pensiero ecumenico di Nicola Cusano.

Author:
Publisher: Edizioni Universitarie Zara.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.61, brossura Stato di nuovo. Pubblicazioni dell'Università di Parma - Istituto di Scienze Religiose.

EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

#35794 Filosofia
Parma, Edizioni Universitarie Zara 1985, cm.16,5x23,5, pp.268, brossura Stato di nuovo. Pubblicaz. dell'Istituto di Scienze religiose dell'Università di Parma.di Scienze Religiose.
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Available
Udine, Magnus Ed. 1992, cm.25x31, pp.circa 250, con numerosissime figg.a co.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 27.00
2 copies
Pubbl.dell'Univ.di Parma, Ist.di Scienze Religiose. Parma, Ed.Zara 1988, cm.17x24, pp.223, brossura Coll.Studi di Scienze Religiose.
EUR 17.04
-24%
EUR 12.91
3 copies
#35796 Religioni
Pubbl.dell'Univ.di Parma, Ist.di Scienze Religiose. Parma, Ed.Zara 1987, cm.17x24, pp.107, brossura Coll.Studi di Scienze Religiose.
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

Milano, Ediz.Rosellina Archinto 1994, cm.12x18, pp.123, legatura ed. sopracop. Coll.Gli Aquiloni.

EAN: 9788877681324
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Available
Matera 14-15 ottobre 2004. A cura di Rita Librandi, Rosa Piro. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2006, cm.14,5x21, pp.526, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library,16. R. Librandi, Presentazione R. Coluccia - A. Montinaro - C. Scarpino, Lingue della scienza e Scuola Poetica Siciliana - A. Vitale-Brovarone, Intrecci di lingue nei testi scientifici volgari: casi paradigmatici - B. Ribémond, Brunetto Latini, encyclopédiste et traducteur d'Isidore de Séville. L'ordo et l''idéologie': introduction à la matière historique dans le Livre dou Tresor - F. Geymonat, Il Tresor di Brunetto Latini tradotto nel commento alla Commedia dell'Anonimo fiorentino - R. Librandi, Ristoro, Brunetto, Bencivenni e la Metaura: intrecci di glosse e rinvii tra le opere di uno scaffale scientifico - R. Casapullo, Il volgarizzamento mantovano del De proprietatibus rerum: il londinese Add. 8785 e i suoi descritti quattrocenteschi - G. Zanichelli, Tradurre le immagini: le scelte illustrative della traduzione in volgare mantovano di Bartolomeo Anglico - E. A. Giordano, Lessico scientifico dal Libro XI del volgarizzamento pliniano di Giovanni Brancati - N. Lampitelli, Un glossario arabo-latino anonimo - M. Abouyaala, La terminologia botanica italiana e francese. Prospettive tipologiche e di metodo - R. Piro, Problemi di traduzione e interpolazione nel Laurenziano Pluteo LXXIII.43: il Trattato dell'Almansore - C. Burzio, Un'ipotesi sulle relazioni fra i testimoni toscani del libro di Serapione - E. Artale, "Cose di medicina e vertudi d'erbe" nello zibaldone di un fiorentino del '300 - S. Morgana, M. Piotti, M. Prada, La divulgazione medica in due stampe milanesi tra Quattro e Cinquecento: l'Anteros di Battista Fregoso e il Compendio di la sanità corporale e spirituale di Giovanni di Magani - R. Benedetti, La 'Mascalcia' di Giordano Ruffo di Calabria secondo le prime redazioni volgari: il caso del frammento 159 dell'Archivio di Stato di Udine - S. Marruncheddu, Un trattato di falconeria in volgare: il Moamin franco-italiano - P. Cherubini, Il numero come elemento di disturbo: ipotesi sull'evoluzione della mercantesca - G. Dalmasso, S. Toniato, Prospettive di studio sui testi matematici - P. Musso, Fenomeni di testualità nell'Agricoltura di Antonino Venuto - F. Carboni, Un trattato illustrato sulla coltivazione delle viti e l'arte di fare vino, aceto e bevande medicinali - S. Lubello, La nascita del testo: un tipo testuale in diacronia - S. Rapisarda, Lessico tecnico della chiromanzia medievale - M. R. Policardo, I Segreti in Piazza. La letteratura dei segreti in alcuni testi del XVI secolo - M. Arcangeli, La grammatica tra arte e scienza nella riflessione linguistica medievale e il confronto tra latino e volgare nella trattatistica italiana dei primi secoli - M. P. Ellero, I volgarizzamenti e la felicità mentale: l'"umana perfezione" nella Filosofia naturale di Alessandro Piccolomini - M. R. Macchia, Le voci della scienza nei Marmi di Anton Francesco Doni. La divulgazione scientifica fra oralità e scrittura - G. Genovese, Alle soglie della nuova scienza. Le lettere di Campanella a Galilei. Indici.

EAN: 9788884502100
EUR 74.00
-47%
EUR 39.00
3 copies
#331978 Arte Pittura
There are essays on the fresco cycle at Atri Cathedral; the artist's critical fortunes; and a discussion of what is known of his life. The appendix contains documents relating to Delitio's life and career. Prefazione di Vittorio Sgarbi. Firenze, Centro Di 2001, cm.24x28, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. 8870383695 Questo volume è il primo catalogo completo delle opere del maggiore pittore abruzzese del Quattrocento, Andrea Delitio, della cui vita pochissimo è noto, ma la cui attività gli studiosi presumono si sia svolta nell'arco di tempo che va dal 1430 al 1480 ca. Il volume raccoglie i più recenti e inediti studi sulle opere di Delitio, pittore che ha affascinato alcuni tra i maggiori storici d'arte. Le opere di Delitio, la più famosa delle quali è il bellissimo ciclo di affreschi nella cattedrale di Atri, si trovano soprattutto in Abruzzo, ma fanno anche parte di importanti collezioni all'estero, come quelle del Metropolitan Museum di New York, della Walters Art Gallery di Baltimore, della Rhode Island School of Design di Providence e della collezione Kisters di Kreutzlinger.

EAN: 9788870383690
EUR 80.00
Last copy
Traduzione di Sonia Pendola. Milano, Guanda Editore 2001, cm.14,5x22, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Coll. Narratori della Fenice. Lui è Miles Walker, un pittore di ventitrè anni che stenta a sfondare. Vive in un loft a Sidney, con due eccentrici coinquilini: l'artista preconcettuale dai capelli arancioni ZakDot e il medievalista Thurston, che prendono a cuore la sua carriera. E concludono subito che l'artista, per far parlare di sè, deve condurre una vita da bohème, trasgredire a ogni costo e soprattutto morire giovane. Miles non è d'accordo ma i suoi amici sembrano mettercela tutta affinchè la tragedia si realizzi. E mentre cerca di sfuggire a possibili attentati continuando a ragionare su estetica e dintorni, arriva Destiny, la bella signora ministro un po' ottusa in fatto di arte ma a cui piace molto Miles.

EAN: 9788882462741
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy