CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#370 Firenze

Le Chiese di Firenze. Quartiere di Santo Spirito.

Author:
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.272, 163 ill.bn.e 16 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 22.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#369 Firenze
Firenze, Sansoni Ed. 1979, cm.24x31, pp.272, 173 ill.bn.16 tavv.ft.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 26.00
2 copies
Firenze, Sansoni 1988, cm.24,5x31, pp.159, num.ssime figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 46.48
-31%
EUR 32.00
Last copy
#131503 Firenze
Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.24x31, num.ill.bn.nt. pp.271, num.ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori
EUR 27.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Nardini Ed. 1981, cm.16x24, pp.422, brossura con bandelle.

EAN: 9788840445045
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
#184450 DVD - VHS
Durante il Proibizionismo, Stanlio ed Ollio finiscono nei guai per un po' di whisky e vengono incarcerati. In galera, non passa molto tempo che si trovano coinvolti in una grande ribellione che va all'aria per colpa loro. DVD,41',bn. Con Stan Laurel & Oliver Hardy. Elleu Cinema Regia di James Parrott.

EAN: 9788874761432
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Last copy
#279738 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.301, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti. "Negli anni successivi ai Pensées philosophiques e alla Promenade du sceptique (1746-1747), nei quali è evidente l'influsso della teologia naturale newtoniana, Diderot perviene - sulla base dei suoi interessi per le scienze naturali in genere e per la biologia in particolare - a elaborare un grandioso tentativo di «spiegazione» della realtà naturale. Questo tentativo trova la sua prima espressione nella Lettre sur les aveugles del 1749 e giunge al suo pieno compimento nell'Interprétation de la nature (1753), nell'Entretien entre d'Alembert et Diderot e nel Rêve de d'Alembert (1769). Alla natura «statica» e «creata» dei newtoniani e di Voltaire, Diderot va ora contrapponendo l'immagine di una realtà fisica in continuo movimento e sviluppo, che trae origine da se medesima e nella quale la presenza di un «ordine» non autorizza ad alcuna affermazione circa la presenza di cause finali o l'esistenza di un supremo ordinatore. [...] Quello di Diderot è un umanesimo ben lontano dagli ideali del classicismo retorico. Non a caso esso trova il suo compimento e la sua più alta espressione nell'impegno per rendere la filosofia «popolare», nella lotta contro le superstizioni e le oscurità, nel riconoscimento della identità fra avanzamento del sapere tecnico-scientifico e progresso della civiltà, nella volontà di far convergere la teoria e la pratica, le arti liberali e le arti meccaniche, dando vita a una cultura nuova che ha la sua prima espressione nell'Encyclopédie e nella grandiosa «storia» delle arti e delle tecniche che in essa è contenuta." (Dallo scritto di Paolo Rossi)

EAN: 9788867235940
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Available
Con un saggio di Vittorio Fagone. Testi di Filippo Avalle. 73 illustrazioni in bianco e nero su pagine di carta patinata e acetata, anche fustellate. Applicazione di fotografie a colori (ogrammi dell'Artista). 4to (cm 29 x 45). pp. nn. Ottimo (Fine). Prima ed. di 300 es. numerati e firmati. Edizioni Philippe Daverio 1986, cm.45x29, formato albo. 73 illustrazioni in bianco e nero su pagine di carta patinata e acetata, anche fustellate. Applicazione di fotografie a colori (ogrammi dell'Artista) pp.non numerate. legatura con coperina cartonata e quandernmo ad anelli, custodia. Edkizione di 300 esemplari numerati e firmati dall'artista.
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 140.00
Last copy