CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ennéades.

Author:
Curator: Tome VI:I partie. Texte établi et traduit par Emile Brehier.
Publisher: Les Belles Lettres.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.368, brochè. Collection des Universites de France.

ConditionsUsato, molto buono
Note: firma ex libris
EUR 43.38
-60%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Texte établi et traduit par Emile Bréhier. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1964, cm.13x20, pp.138, brossura Collection des Universités de France. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappetto al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 15.00
Last copy
Tome III. Texte établi et traduit par Emile Bréhier. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1963, cm.13x20, pp.176, brossura Collection des Universités de France.
EUR 13.00
Last copy
Tome VI. II partie. Texte établi et traduit par Emile Brehier. Paris, Les Belles Lettres 1954, cm.13x20, pp.297, brossura Collection des Universités de France. Ediz.con testo a fronte. Intonso.
Usato, molto buono
Note: firma ex libris
EUR 15.00
Last copy
Trad.E.Bréhier. Intr.de Jerome Laurent. Ediz.con testo a fronte. Paris Les Belles Lettres 1997, cm.10,5x18, pp.205, brossura cop.fig.a col. Coll.Classiques en Poche.

EAN: 9782251799063
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

#305986 Filosofia
Traduzione di Barbara Gambaccini. Massa, Edizioni Clandestine 2003, cm.13x20, pp.64, brossura copertina figurata a colori. Tre brevi dissertazioni di Charles-Louis de Sécondat, barone di Montesquieu, che si rivelano ancora oggi di un'attualità sorprendente. Nel Saggio sul gusto, rimasto incompiuto, emergono i precetti dell'autore sulla vera essenza del gusto, reputato "l'attributo di scoprire con finezza e prontezza il grado di piacere che ogni cosa deve procurare agli uomini". In 'Elogio della sincerità', Montesquieu considera quest'ultima non solo una virtù, ma altresì un dovere, tanto da asserire che i bugiardi e i falsi adulatori "ci privano di un bene che ci appartiene di diritto". Ne 'Sulla considerazione e sulla reputazione', Montesquieu critica l'atteggiamento generale, secondo cui "tale è la brama di essere stimati, che, invece di soppesare i consensi ricevuti, ci limitiamo a contarli; così capita che, per ottenere l'approvazione di tre deficienti, ci procuriamo il disprezzo di un uomo di spirito..." e si sofferma su ciò che realmente permette non solo di conquistare considerazione e reputazione, ma anche e soprattutto di mantenerla inalterata nel tempo.

EAN: 9788865967362
Nuovo
EUR 7.00
-21%
EUR 5.50
Available